Home » Uccelli, il sito web della Lipu si rifà il look
Il nuovo sito web della Lipu, www.lipu.it, è stato creato con tecnologie open source per garantire accessibilità e alta qualità. La sezione principale, “Conoscerli, proteggerli”, presenta schede su circa 300 specie di uccelli che nidificano in Italia. Ogni scheda include descrizioni dettagliate sulle caratteristiche della specie, lo stato di conservazione, le minacce e le azioni di tutela. Le schede sono arricchite da immagini di fotografi italiani e registrazioni dei canti degli uccelli, offrendo un’esperienza completa per gli appassionati di natura.
Un’altra importante risorsa offerta dal sito è la vasta gamma di documenti scaricabili. Le aree dedicate al lavoro tematico della Lipu, in costante aggiornamento, includono studi scientifici, analisi delle politiche ambientali e documenti consultabili su uccelli e natura. Particolare attenzione è data alle politiche europee, come la Nature Restoration Law, che ha una sezione dedicata nella homepage. Questa sezione rappresenta un’importante risorsa per chi vuole approfondire le tematiche ambientali a livello internazionale.
Infine, il sito ospita una sezione dedicata alle mostre virtuali, con fotografie e disegni naturalistici. La prima mostra, “Palude” di Luca Giordano, presenta 21 immagini che raccontano la bellezza degli uccelli acquatici. Questa nuova sezione permette di esplorare la natura attraverso l’arte, rendendo il sito della Lipu un vero museo online per gli amanti dell’ambiente.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture