Home » Antiparassitari in autunno: perché proteggere cani e gatti anche nei mesi freddi
Molti proprietari di animali commettono l’errore di interrompere l’uso degli antiparassitari per cani e gatti con l’arrivo dell’autunno.
Tuttavia, diversi parassiti come pulci, zecche, zanzare, pappataci, Trombicula autumnalis e Thelazia restano attivi anche nei mesi freddi, rappresentando un pericolo per la salute degli animali. Il cambiamento climatico ha infatti ampliato il periodo di attività di molti parassiti, rendendo necessario l’uso degli antiparassitari tutto l’anno.
Le pulci rimangono presenti durante tutto l’anno, proliferando in ambienti interni riscaldati, il che rende essenziale proteggere gli animali anche in autunno e inverno. Le zecche, che tradizionalmente scomparivano durante la stagione fredda, stanno ora sopravvivendo a inverni sempre più miti, mantenendo attivo il rischio di infestazione.
Le zanzare, sebbene più lente nei mesi freddi, possono ancora trasmettere la filariosi cardiopolmonare. È importante continuare la profilassi fino a quando le temperature scendono sotto una media di 19 gradi. Anche i gatti devono essere protetti dalle zanzare, specialmente quelli che soffrono di dermatite allergica causata dalle punture.
I pappataci, o flebotomi, noti vettori della leishmaniosi, hanno un ciclo simile a quello delle zanzare, quindi possono essere attivi fino a tardo autunno. La trombiculiasi, causata dall’acaro Neotrombicula autumnalis, è un altro rischio autunnale per gli animali domestici, soprattutto perché le larve si annidano intorno agli occhi, alle zampe e alla base della coda, causando prurito intenso e, nei casi più gravi, anche shock anafilattico.
Infine, Thelazia, un nematode trasmesso dalle mosche, può infettare gli occhi di cani e gatti, provocando congiuntivite e fotofobia. Essendo attivo fino a novembre, anche questo parassita richiede protezione per tutta la stagione autunnale.
Per proteggere cani e gatti, è fondamentale applicare regolarmente antiparassitari tutto l’anno. Collari, spot-on e compresse sono utili per prevenire infestazioni e mantenere i nostri animali sani anche durante i mesi più freddi. Interrompere la protezione con l’arrivo del freddo è rischioso, dato che molti parassiti sopravvivono e prosperano anche in queste condizioni.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture