Home » I cani vedono i colori… ma non tutti
Spesso si pensa che i cani vedano in bianco e nero e non a colori. In realtà non è così anche se bisogna fare alcune precisazioni. I cani vedono un mondo meno colorato rispetto a noi. Un mondo un po’ sbiadito ma non certamente in bianco e nero.
Secondo gli studi effettuati, si può affermare che il nostro amico a quattro zampe è capace di distinguere abbastanza bene il blu, il giallo e il bianco. Qualche difficoltà in più invece per distinguere colori come il rosso, l’arancione e il verde chiaro. E’ come se li confondesse tra loro.
Se giochiamo con il nostro cane in un prato sarebbe meglio lanciargli una pallina blu piuttosto che una arancione.
Inoltre i nostri amici a quattro zampe fanno un po’ fatica a scorgere oggetti e persone ferme mentre se sono in movimento è molto più facile per loro. Quindi se tu corri incontro al tuo cane, quest’ultimo riuscirà a riconoscerti più facilmente. In più hanno una qualità innata: riescono a calcolare perfettamente le distanze. E’ per questo che prendono al volo la pallina o il frisbee.
Il cane però ha anche una vista notturna di gran lunga superiore a quella di un essere umano. In pratica al buio ci vede bene o comunque molto meglio di noi umani. Il cane, infatti, anche di notte è capace di vedere oggetti che si muovono.
Si tratta di una qualità che i cani avrebbero ereditato dai loro parenti selvatici, in primis i lupi. Una buona vista notturna permette, infatti, ai ‘cacciatori’ di scorgere meglio le prede, di notarne i movimenti e, quindi, di centrare l’obiettivo.
E’ facile, quindi, per i cani che dormono in casa, muoversi durante la notte per raggiungere magari la ciotola dell’acqua e bere oppure la traversina dove fare i bisogni senza dover svegliare il padrone e senza necessità di avere la luce accesa.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture