Se avete un amico a quattro zampe vi sarà capitato di chiedervi se è opportuno o meno andare a casa amici con il cane. Certo che si può fare ma sono necessari alcuni accorgimenti affinché cane e proprietari di casa siano a loro agio. Prima di tutto, se il nostro cane non ha un carattere socievole e amichevole, meglio lasciarlo a casa. In caso contrario, portiamolo con noi ma facciamo attenzione a preparare con cura il suo arrivo in un ambiente nuovo.
![A casa di amici con il cane Si può, con i dovuti accorgimenti](https://animalsland.it/wp-content/uploads/2024/01/A-casa-di-amici-con-il-cane-Si-puo-con-i-dovuti-accorgimenti.jpg)
Punto primo: serve una conoscenza preliminare
Se pensiamo di andare a casa di amici con il cane, è bene che non siano per lui dei perfetti sconosciuti. Ogni cane ha un suo carattere ben definito e non tutti si sentono tranquilli un ambiente nuovo. Potrebbero essere ritrosi o sovreccitati, per questo sarebbe meglio che il nostro amico peloso già conoscesse i nostri amici umani, così da avere meno novità in un sol colpo. Incontrarsi prima, magari al parco o al bar, potrebbe essere una buona idea. inoltre, prima di portare Fido con noi, verifichiamo che non ci siano persone allergiche al pelo, che abbiano paura o che possano essere a disagio. Inoltre, se è una festa con tanta gente, valutiamo anche se ci saranno altri cani. In questo caso, è fondamentale che siano tutti socievoli e che si siano già incontrati in altre occasioni.
Punto secondo: portiamo con noi Fido solo se sa rispondere bene ai comandi
Portare con noi il cane a casa di altri è come portare un bambino, dobbiamo essere sicuri che sia ben educato e gestibile. Dunque, se il nostro cane risponde bene ai comandi di base come “fermo”, “seduto”, “vieni qui”, possiamo pensare di portarlo con noi. Infatti così sarà più semplice gestirlo durante una visita in casa altrui. Ricordiamoci sempre di premiarlo, quando si comporta bene, portando con noi un biscottino per cani. Se, malauguratamente, dovesse esserci qualche momento di tensione, spetta a noi mantenere la calma e il polso fermo. Dimostriamo la nostra autorevolezza, se necessario.
Punto terzo: portate il cane in un ambiente confortevole
Se andare a casa di amici con il cane deve diventare uno stress, evitatelo a voi, agli altri e al pelosetto. Per cui, è bene portarlo in un posto dove non possa fare danni, dove non ci sono vasi a portata di coda o oggetti pericolosi per il nostro cane. Verifichiamo anche che ci sia una stanza dove possiate portarlo se a disagio o impaurito. Portare con voi le sue ciotole, i suoi giochi e la sua coperta, nonché i sui snack premio potrebbe aiutare la sua serenità. infatti tutti questi oggetti potrebbero farlo sentire come a casa. Assicuriamoci anche che abbia fatto una passeggiata e i suoi bisogni prima di approdare a casa di qualcuno.