Home » Esistono anche i cani senza pelo: come prendercene cura
Per chi desidera un amico a quattro zampe senza preoccuparsi dei peli in casa, le razze di cani senza pelo rappresentano una soluzione ideale. Tuttavia, questi cani richiedono cure particolari per mantenere la loro pelle sana e protetta. Esistono diverse razze senza pelo, alcune delle quali più comuni e facilmente reperibili.
Ci sono diverse razze di cane senza pelo, possiamo restringere a quattro le categorie principali. Innanzitutto abbiamo il Cane Nudo Cinese (Chinese Crested Dog), che è disponibile in due varianti, senza pelo e “Powderpuff” con mantello lungo. È un cane affettuoso e devoto, che ama le attenzioni costanti. Poi c’è il Cane Nudo Messicano (Xoloitzcuintli), di taglia variabile (toy, miniature e standard), con una vita media compresa tra i 13 e i 18 anni. Si tratta di una razza che richiede una socializzazione accurata, essendo diffidente con gli estranei. C’è poi il Perro sin Pelo del Perú, una razza atletica disponibile in tre taglie, che ha un forte istinto predatorio e richiede un’adeguata socializzazione. La varietà senza pelo è certamente la più diffusa. Infine inseriamo il Terrier Americano senza pelo, un cane originario degli Stati Uniti che è completamente privo di pelo. Discendente dei Rat Terrier, è energico, giocoso e adora scavare.
Questi cani, privi di sottopelo e mantello, sono più vulnerabili a problemi climatici e cutanei. Possono, infatti, incorrere in scottature solari e colpi di calore e per questo necessitano di protezione solare durante le uscite. Attenzione anche all’ipotermia perché questi esemplari soffrono il freddo e quindi devono vivere necessariamente in casa e indossare cappottini durante l’inverno.
Bisogna poi adottare particolari accorgimenti per curare la pelle in quanto la cute tende a essere più grassa e soggetta a secchezza. Servono bagni frequenti con shampoo delicati e l’uso di lozioni idratanti.
Adottare un cane senza pelo richiede consapevolezza, ma con le giuste attenzioni questi animali possono diventare compagni amorevoli e fedeli.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture