Home » In Spagna vietata la vendita di furetti, cani e gatti nei negozi
In Spagna è entrato in vigore il divieto della vendita di cani, gatti e furetti nei negozi di animali. Questa misura, parte di una nuova legge per il benessere animale, rappresenta un passo significativo verso la protezione degli animali domestici, vietando anche l’esposizione di questi animali a scopo commerciale. Chi violerà la norma rischia una multa che può variare tra i 50.000 e i 200.000 euro.
Gli animali domestici potranno essere acquistati solo da allevamenti certificati o centri autorizzati, che dovranno rispettare standard rigidi e inserire i cuccioli e le madri nel Registro degli animali d’affezione spagnolo entro tre giorni. La legge mira a garantire il benessere degli animali attraverso controlli e protocolli più severi, riducendo le pratiche che possono nuocere alla loro salute e incentivando adozioni consapevoli.
Il provvedimento fa parte di una più ampia Legge per il benessere animale, annunciata nel 2023 e approvata a marzo dello stesso anno. Sebbene la legge si concentri su cani e gatti, ha suscitato polemiche per alcune importanti eccezioni. I cani da caccia, come i levrieri, noti per essere spesso maltrattati e uccisi dopo la stagione di caccia, non sono inclusi nelle misure di tutela. Anche i tori utilizzati nelle corride rimangono esclusi dalla protezione, nonostante le crescenti critiche verso questa pratica considerata obsoleta e crudele.
Le organizzazioni animaliste hanno accolto con favore l’introduzione di maggiori controlli e regolamenti, ma sono deluse dalle modifiche apportate alla bozza originale della legge. In particolare, l’esclusione dei cani da caccia e la mancata abolizione delle corride sono viste come gravi mancanze. Gli attivisti sostengono che la Spagna dovrebbe promuovere maggiormente le adozioni dai rifugi, educare il pubblico al rispetto degli animali e tutelare in modo più ampio i diritti di tutti gli animali, senza distinzioni.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture