Home » Farsi leccare il viso dal cane può essere pericoloso
Il cane, considerato il migliore amico dell’uomo, è un compagno di vita con il quale condividiamo affetto e momenti di intimità, come le coccole. I gesti affettuosi, come i baci del cane, sono comuni e spesso accolti con gioia. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi associati a tali dimostrazioni di affetto, specialmente quando si tratta di farsi leccare e quindi della saliva del cane. Può essere pericoloso.
La pratica di baciare il cane o permettere a lui di leccare il viso è comune, ma è fondamentale fare attenzione, specialmente in situazioni in cui si interagisce con cani sconosciuti o in presenza di ferite aperte o condizioni di salute particolari. La saliva del cane può contenere una varietà di batteri e mentre nella maggior parte dei casi non causano problemi, alcune malattie possono essere trasmesse agli esseri umani attraverso questo contatto.
Tra le malattie che possono essere trasmesse dalla saliva del cane all’uomo si annoverano la rabbia, una malattia virale grave, e la salmonella, un’infezione batterica associata spesso a problemi gastrointestinali. La brucellosi è un’altra malattia infettiva che può essere trasmessa attraverso la leccata di un cane, causando febbre e dolori muscolari. Le infezioni da Capnocytophaga, un germe comune nella bocca di cani e gatti, possono avere gravi complicanze per gli esseri umani. Inoltre, il contatto con la saliva del cane può favorire eruzioni cutanee in soggetti allergici e trasmettere funghi. Alcuni batteri presenti nella saliva del cane possono causare sintomi come febbre, nausea, vomito e diarrea.
Per ridurre i rischi di infezione, è consigliabile prestare attenzione in particolare nei casi di ferite aperte o deficit del sistema immunitario. L’interazione con cani sconosciuti dovrebbe essere controllata, verificando il loro stato di salute. Lavarsi le mani immediatamente dopo il contatto è una pratica raccomandata, e mantenere la salute orale del cane con la pulizia dei denti e le visite veterinarie regolari può contribuire a minimizzare i rischi.
In conclusione, mentre l’affetto tra uomo e cane è prezioso, è essenziale considerare attentamente la salute di entrambi e adottare precauzioni per garantire una convivenza sicura e sana.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture