Home » Cani, è Milano la città d’Italia più pet-friendly
Milano città pet-friendly: il capoluogo lombardo si conferma la città più accogliente per gli amici a quattro zampe, secondo l’indagine condotta dall’Osservatorio Quattrozampeinfiera sulle abitudini dei possessori di animali da compagnia. Il 79% dei 9.000 intervistati che ritiene il capoluogo lombardo “l’ambiente ideale” per gli animali domestici, superando Roma (75%) e Napoli (52%). I risultati offrono uno sguardo positivo sulla relazione tra gli abitanti milanesi e i loro amici animali, ma suggeriscono anche dei margini di miglioramento all’Amministrazione comunale.
Il 78% degli intervistati ha accesso ad aree sgambamento per cani, ma molti suggeriscono miglioramenti in illuminazione, attrezzature e suddivisione per taglia. La presenza di educatori saltuari per dare consigli sulla gestione dei cani in libertà è stata suggerita come ulteriore miglioramento. Rispetto alle restrizioni nei locali pubblici, oltre il 51% ha segnalato forti limitazioni, sottolineando la necessità di bilanciare la libertà degli animali con le esigenze della collettività.
Secndo l’indagine sulle città d’Italia più pet-friendly, il 77% ha confermato di reperire negozi di toelettatura nelle vicinanze, mentre il 91% ha comodamente accesso ai servizi veterinari. Si evidenzia la richiesta di sovvenzioni per le cure veterinarie in base al reddito, per rendere l’assistenza agli animali più accessibile.
Oltre l’86% degli intervistati afferma che la mobilità urbana è agevole con i mezzi pubblici e il proprio cane da compagnia. Tuttavia, l’accesso ai supermercati è limitato al 18%, mettendo in evidenza diverse politiche nella GDO riguardo all’ingresso con animali domestici.
L’indagine fornisce un quadro completo delle dinamiche tra gli abitanti e i loro animali domestici. Le richieste comuni sono chiare: maggiori aree per cani, attrezzature migliorate e accesso pubblico esteso a supermercati, musei e ristoranti, indipendentemente dalla taglia.
Quattrozampeinfiera nel 2024 avrà cinque tappe in diverse città italiane, promuovendo la cultura pet-friendly e fornendo dati preziosi per implementare politiche più inclusive, migliorando la qualità della vita degli animali domestici e dei loro amanti.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture