Home » I topi sono sempre più ‘domestici’ e ora sono animali da compagnia
I topi domestici, una volta considerati selvatici, sono ora allevati come autentici animali da compagnia, apprezzati per la loro affettuosità, intelligenza e socialità. Ideali per coloro che lavorano durante il giorno, essi sono particolarmente attivi nelle ore serali o all’inizio della giornata, a differenza di conigli e cavie.
La socialità dei topi suggerisce di non averne uno solo, ma almeno due, preferibilmente sei. Gestire più di uno non è complicato, poiché, una volta abituati al contatto umano, non temono le carezze e possono interagire con bambini senza problemi.
Considerando la loro prolificità, con le femmine capaci di partorire fino a 10 cuccioli ogni 6 settimane e quattro volte l’anno, è essenziale scegliere esemplari dello stesso sesso o sterilizzarli per evitare una proliferazione indesiderata. In generale, le femmine tendono a essere più compatibili tra loro rispetto ai maschi.
Organizzare una gabbia adeguata è fondamentale. Con almeno due o sei topi, la gabbia dovrebbe avere diversi livelli, oggetti e labirinti per stimolarli. Un’ampia dimensione, come 100 x 50 x 120 cm, offre spazio sufficiente per muoversi liberamente. È importante includere un angolo per la lettiera o la sabbia. Sul fondo della gabbia, trucioli di legno leggeri forniscono un ambiente confortevole, mentre fieno e paglia offrono opzioni di cibo e gioco.
Intelligenti e curiosi, i topi godono dell’esplorazione, quindi concedere loro il libero accesso alla casa è benefico. Tuttavia, è cruciale proteggere cavi, libri e oggetti suscettibili di rosicchiare.
L’alimentazione varia, ma gli alimenti vegetali come la farina d’avena e i cereali sono preferiti, insieme a verdure e frutta escluse le agrume. Proteine da uova sode, yogurt e vermi della farina completano la dieta.
I topi sono generalmente sani, ma possono occasionalmente sperimentare problemi come tumori o patologie respiratorie. La loro cura richiede attenzione alle esigenze di gioco e stimoli, con labirinti e giochi di ricerca premio tra le attività preferite. Questi piccoli animali socievoli si fidano facilmente quando trattati con gentilezza, rendendo la loro compagnia e cura un’esperienza gratificante.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture