Home » Le tigri siberiane tornano in Kazakistan dopo 70 anni
Dopo oltre sette decenni, il ruggito delle tigri siberiane torna a risuonare nelle foreste del Kazakistan. Bogdana e Kuma, due tigri dell’Amur (o tigri siberiane), sono state trasferite dai Paesi Bassi alla Riserva Naturale Statale di Ile-Balkhash. Questa iniziativa segna l’inizio di un ambizioso progetto di reintroduzione per riportare la tigre in un territorio da cui era scomparsa dal 1948, vittima della caccia e della distruzione del suo habitat.
Il progetto, sostenuto dal WWF e dal governo kazako, punta non solo alla conservazione della specie, ma anche al ripristino dell’intero ecosistema del delta del fiume Ile-Balkhash. L’area protetta, che copre oltre 415.000 ettari, accoglierà anche altre specie rare come i kulan e i cervi di Bukhara.
L’arrivo di Bogdana e Kuma rappresenta una tappa storica. Le due tigri, provenienti dallo zoo olandese di Landgoed Hoenderdaell, saranno le progenitrici di una nuova popolazione di esemplari in Kazakistan. L’obiettivo è quello che i loro cuccioli nasceranno in un ambiente controllato e saranno successivamente rilasciati in natura, ovviamente dopo un attento monitoraggio e un’adeguata preparazione.
Il Ministro dell’Ecologia kazako, Yerlan Nysanbayev, ha sottolineato l’importanza del ritorno delle tigri per la biodiversità del Paese. Questo progetto è un esempio di come la collaborazione internazionale possa contribuire al recupero delle specie minacciate. Nei prossimi anni, altre quattro tigri saranno trasferite dalla Russia per ampliare la popolazione.
Il successo di questa iniziativa non riguarda solo il Kazakistan, ma rappresenta un segnale positivo per la conservazione globale delle tigri. Dal minimo storico di 3.200 individui nel 2010, la popolazione mondiale è ora in lenta ripresa, con circa 5.500 esemplari. Il ritorno delle tigri in Kazakistan offre speranza per il futuro della specie e per la salute degli ecosistemi naturali.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture