I leopardi e i ghepardi, pur appartenendo entrambi alla famiglia dei felini, sono animali molto diversi che spesso vengono confusi. Vediamo in cosa si nota maggiormente la differenza tra ghepardo e leopardo.
Chi è più grande
La dimensione e la conformazione del corpo sono le caratteristiche principali che distinguono questi due felini e ne determinano l’agilità. Il ghepardo ha un corpo più slanciato, con un’altezza maggiore, e pesa tra i 54 kg per i maschi e i 43 kg per le femmine. Ha una testa più piccola, un corpo allungato, uno stomaco sottile, spalle robuste e un petto prominente. La sua struttura fisica snella lo rende il mammifero terrestre più veloce, potendo raggiungere i 110/120 km/h grazie alla sua spina dorsale flessibile e alla coda sottile utilizzata come timone.
Il leopardo, invece, è più massiccio, con un peso che varia tra i 60-70 kg per i maschi e i 30-40 kg per le femmine. Ha una struttura più robusta, con una testa rotonda, un muso corto, un collo muscoloso e un corpo possente con un petto ampio e fianchi piatti. La sua coda è tubolare e serve all’equilibrio.
Che animali caccia il ghepardo
Il ghepardo cattura le prede saltandoci sopra e aggrappandosi ad esse con gli artigli senza l’uso della forza, per poi attaccare alla gola. La preda preferita è la gazzella, ma si ciba anche di antilopi. Preferisce agire di giorno in spazi aperti.
Che animali caccia il leopardo
La conformazione fisica più massiccia influisce sullo stile di caccia del leopardo. Infatti, si avvicina alla preda per poi saltarle addosso e aggredirla. Le sue prede sono mammiferi di piccole e medie dimensioni ma anche zebre, gazzelle, antilopi, giraffe e addirittura rinoceronti. Il leopardo caccia di notte e passa molto tempo sugli alberi.
Quali sono le differenze tra ghepardo e leopardo
Le differenze nel colore e nella forma delle macchie sul mantello sono caratteristiche. Il ghepardo presenta un mantello maculato con macchie rotonde nere, nette e regolari, che ricoprono tutto il corpo ad eccezione del muso, della fronte, della gola e del ventre inferiore. Il leopardo ha un mantello con macchie a forma di rosetta, con piccole macchie rossastre all’interno.
Il viso dei due felini è molto diverso: il ghepardo ha una sorta di lacrima nera che scende dagli occhi ambrati verso le guance, mentre il leopardo non ha striature sul viso. Inoltre, i colori degli occhi sono differenti, verdi per il leopardo e blu per il ghepardo. Poi il ghepardo ha zampe lunghe e sottili, con artigli non retrattili, che gli consentono rapidi cambi di direzione e maggiore aderenza al suolo durante la corsa; il leopardo ha zampe anteriori più grandi delle posteriori e artigli retrattili, utili per sollevare le prede, saltare, combattere e arrampicarsi sugli alberi.
Quanto è pericoloso un ghepardo
Il ghepardo è generalmente meno aggressivo e talvolta può essere addomesticato, il leopardo è più solitario e schivo, rendendo il suo avvistamento più raro. I felini si hanno habitat simili in Africa: entrambi si possono trovare in Sud Africa, Kenya e Botswana, ma il ghepardo può essere avvistato anche in Namibia e Tanzania.