Home » I delfini sorridono durante il gioco
I delfini sono capaci di ridere e addirittura mostrano chiari segnali di divertimento durante il gioco perché sanno sorridere.
Un recente studio condotto dalle università di Pisa, Torino e Rennes, pubblicato su Cell Press iScience, ha rivelato un aspetto inedito del comportamento dei delfini tursiopi (Tursiops truncatus): questi cetacei sociali non solo ridono, ma scambiano sorrisi durante i momenti di gioco. Il fenomeno è stato osservato in un gruppo di delfini in cattività, registrando ben 1.288 casi di espressioni facciali “a bocca aperta”. Di queste, l’89% si è verificato durante interazioni ludiche, con un tasso di reciprocità del sorriso del 33%.
Secondo la professoressa Elisabetta Palagi dell’Università di Pisa, che ha guidato il team di ricerca, questa espressione è prevalentemente usata nei rapporti tra delfini piuttosto che in quelli con esseri umani. Tale comportamento, che si riscontra anche in altre specie come orsi e manguste, è considerato un segno universale di giocosità. La “bocca aperta rilassata” aiuta infatti a mantenere il gioco amichevole, evitando che possa degenerare in conflitto.
Un aspetto interessante dello studio è che il sorriso dei delfini non rientra nella comunicazione acustica, che solitamente domina le ricerche su questa specie. Al contrario, si tratta di una forma di comunicazione visiva, che potrebbe essersi evoluta dal gesto del mordere, senza però arrivare al contatto fisico. Questo apre nuove prospettive per gli scienziati, suggerendo che la comunicazione visiva nei delfini potrebbe essere altrettanto sofisticata e significativa quanto quella sonora.
Rimane però una domanda fondamentale: come avviene questa comunicazione in natura? Le osservazioni in ambiente naturale potrebbero fornire dati cruciali per comprendere meglio la complessa rete sociale dei delfini e il ruolo delle espressioni facciali nel loro comportamento libero e non condizionato.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture