Home » Il 4 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli animali
Il 4 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli animali. La data non è casuale ma coincide con San Francesco di Assisi, Santo protettore di tutti gli animali. L’evento si propone di mettere in luce le azioni per i diritti e il benessere degli animali. In questa particolare giornata, il movimento animalista è unito, in un’unica forza globale, per rivendicare la possibilità di rendere il mondo un posto migliore, a misura di animali. La Giornata Mondiale degli animali è celebrata in tutto il Mondo e ogni Paese la interpreta a suo modo.
La giornata Mondiale degli animali ha alle spalle una lunga storia, infatti nasce in Germania ad opera di Heinrich Zimmermann nel 1925. Già dalla sua nascita, la Giornata Mondiale degli animali era prevista per il 4 ottobre. All’epoca, però, accadde che il luogo scelto per la manifestazione non fosse disponibile, dunque slittò al 24 marzo 1925. Più di 5 mila persone parteciparono al primo incontro, che si tenne al Palazzo dello Sport di Berlino, per lottare per i diritti degli animali. L’idea originaria di celebrare la Giornata Mondiale degli animali il 4 ottobre, in concomitanza con la festa di San Francesco di Assisi, tornò successivamente. Infatti, nel 1929 l’evento fu celebrato per la prima volta il 4 ottobre.
Per le prime edizioni, questa iniziativa ebbe seguito solo in Germania, poi, solo successivamente, si estese a Svizzera, Austria e Cecoslovacchia. Solo a maggio del 1931, durante un Congresso internazionale sulla protezione degli animali, che ebbe luogo a Firenze, arrivò la proposta di rendere universale la Giornata mondiale degli animali, il 4 ottobre. La proposta fu ben accolta e fu accettata all’unanimità, quindi adottata come risoluzione. A partire dal 2003, la Giornata Mondiale degli animali è guidata dalla Fondazione Naturewatch. Si tratta di un’ente benefico che si occupa del benessere degli animali e ha sede nel Regno Unito.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture