Sembra impossibile pensare ad uno zoo senza animali in gabbia, eppure la tecnologia è riuscita nell’impresa di consentire di conoscere gli animali senza doverli tenere rinchiusi in gabbia, lontani dal loro habitat naturale. A Brisbane, in Australia, nasce il primo zoo laser 3D, dove, invece degli animali in gabbia, ci sono degli ologrammi che li rappresentano nel loro habitat, a grandezza naturale. È un’esperienza immersiva, che porta il visitatore nell’ambiente naturale dell’animale, con tanto di scorci paesaggistici e odori. Per la prima volta, è possibile avere uno zoo senza crudeltà, senza animali reclusi, lontani dalle loro terre di origine, dalle loro abitudini naturali, dai loro gruppi sociali.

Hologram zoo: una struttura unica nel suo genere
Grazie alla tecnologia di luci laser 3D, in questo innovativo zoo di Brisbane è stato possibile sostituire gli animali con gli ologrammi. All’ Hologram zoo, infatti, tutti gli animali sono fatti di luce. Il visitatore può visitare diverse zone del Mondo e guardare da vicino le attività degli animali in natura. Ci sono scenari che portano nelle profondità degli abissi marini, scimmie che giocano nelle foreste, canyon con grossi dislivelli. Questo permette di conoscere diversi ecosistemi “dall’interno”, grazie ad un’esperienza che ci porta nel mondo degli animali a 360 gradi e non porta gli animali nel nostro mondo chiudendoli in gabbia.
Animali a grandezza naturale, circondati dalla natura, grazie al laser 3D
Tutti gli animali presenti nello zoo laser 3D sono a grandezza naturale, emettono versi e suoni, per cui potrete sentire ruggiti, barriti e ululati di sorta, come farebbero in natura. Addirittura gli animali possono interagire con le persone, per cui ci si può ritrovare anche a fare una nuotata con le balene o vivere un avvincente safari in Africa o in Asia alla scoperta delle specie animali che abitano quei luoghi.
All’interno della struttura c’è anche una sala dedicata ai dinosauri. Sarà un sorprendente viaggio nel tempo, durante il quale osservare T-rex e compagni come erano al tempo. La cosa più impressionante è che tra luci, immagini 3D, effetti audio, si potranno sentire anche gli odori della natura. Il profumo di fiori e piante rappresentati negli ologrammi ci accompagnerà nella visita, così come avremo venti freddi o caldi, a seconda della zona in cui siamo. Tutto sembra reale, nulla lo è, nessuno se ne accorgerà. Questa tecnologia che utilizza il laser 3D per riprodurre gli animali non è mai stata usata prima ma il progetto di Holoverse per l’Hologram Zoo è solo il primo di una serie di progetti in cantiere per la realizzazione di altri zoo senza gabbie.