Home » India, catturato un enorme pitone reticolato: video spopola sul web
In un capanno in India è stato catturato un enorme pitone reticolato. Si tratta di una delle specie di serpenti più lunga al mondo, superata in peso solo dal pitone birmano e dall’anaconda verde. Il video della cattura ha fatto immediatamente il giro del web, rimpallando da social in social. Il video è stato condiviso per la prima volta su Reddit, il social dove i contenuti possono essere condivisi in forma testuale o di collegamenti ipertestuali.
Il video della cattura del pitone reticolato ha appassionato tante persone, sia per la dimensione del serpente che per il fatto che nonostante fosse ben pieno, ha cercato di sfuggire alla cattura, divincolandosi dalla corda che lo teneva fermo. Il serpente, infatti era stato legato per impedirgli di muoversi ma lui ha provato a liberarsi in ogni modo. Inoltre, è evidente che il serpente doveva aver ingurgitato da poco una grossa preda. Infatti, il suo corpo risulta decisamente dilatato per una buona porzione. Quella di ingurgitare grosse prede è una caratteristica specifica dei serpenti di grossa taglia. I questo caso, il lauto pasto ha appesantito il pitone reticolato che forse, a stomaco vuoto, sarebbe stato più difficile da catturare.
Il pitone reticolato appartiene alla famiglia Pythonida. Infatti, il suo nome scientifico è Python reticulatus. Questo serpente vive principalmente in Asia sud-orientale, tra foreste pluviali e zone paludose. Questa specie che può arrivare ad una lunghezza media di sei metri. Però sono stati documentati casi in cui i pitoni hanno superato la lunghezza di sette metri. I pitoni non sono serpenti velenosi ma sono dei constrictor. Infatti uccidono le loro prede stritolandole. La loro mandibola disarticolata gli consente di ingerire prede anche molto grandi. La grande capacità di espansione del suo corpo permette di ingerire la preda intera.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture