Home » A Lodi si va con Fido in ufficio contro lo stress
Andare a lavorare con il proprio cane? All’Università statale di Milano, nella sede di Lodi, si può!
La decisione è stata presa dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dopo due anni in cui si è sperimentata la novità.
In Italia si tratta di una innovazione, mentre nel resto di Europa è una pratica iniziata da tempo.
Sono circa quaranta i dipendenti cui è stata data la possibilità di portare il proprio fedele amico sul posto di lavoro, e non è detto che il numero non sia destinato ad aumentare.
La motivazione è presto detta: lavorare con Fido che ci aspetta seduto al nostro fianco o addormentato sotto la scrivania aumenta le performances professionali.
Una carezzina di tanto in tanto, la coda che scodinzola, alzarsi per portare il cane a sgranchirsi le zampe sono la pet therapy perfetta per abbassare il livello di stress e ansia in ufficio.
Nel corso dei mesi di prova, gli impiegati della Facoltà di Veterinaria hanno ottenuto un patentino di abilitazione creato dal Decreto Ministeriale che certifica come il proprietario sia in grado di gestire il cane affinchè non dia disturbo né provochi danni.
Ovviamente, per andare a lavoro, Fido deve essere iscritto alla anagrafe canina, avere il libretto sanitario in regola, godere di buona salute.
È prevista anche una assicurazione per eventuali danni a altre persone o cose.
La presenza del cane dovrà essere annunciata da un cartello sulla porta della stanza e, se si allontana, il padrone deve chiudere la porta a chiave per scongiurare che Fido se ne vada a passeggio per i corridoi, avvisare e dichiarare il divieto di entrare.
Nessun problema per chi ha una camera tutta per sé.
Ma occorre l’autorizzazione degli altri nel caso si tratti di un ufficio condiviso, se qualcuno ha allergie o altre occorre allora rinunciare a questa opportunità.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture