Home » Emergenza a Manfredonia: abbandonati 23 cuccioli in soli due giorni
Nel giro di meno di 48 ore, il Rifugio dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) di Manfredonia è stato travolto da un’emergenza senza precedenti: ben 23 cuccioli, appartenenti a diverse cucciolate, sono stati abbandonati e recuperati dai volontari della Protezione Animali. La situazione, già critica, è ora al limite del collasso. Il rifugio ha raggiunto la massima capacità e non può più accogliere ulteriori animali.
I volontari sono ormai esasperati e così hanno deciso di lanciare un accorato appello attraverso i social media: “Siamo al collasso! Non possiamo più garantire l’ingresso di altri cani! Facciamo appello a volontari e cittadini affinché chiunque possa ci venga in aiuto”. L’invito non riguarda solo l’adozione dei cuccioli, ma anche la fornitura di risorse essenziali per affrontare l’emergenza. Tra le richieste più urgenti c’è la necessità di cibo specifico per cuccioli, il Puppy, indispensabile per il loro sostentamento.
L’abbandono degli animali è una piaga endemica che affligge molte realtà italiane, e il territorio di Manfredonia non fa eccezione. Questo fenomeno grava pesantemente sui rifugi, che operano con risorse limitate e spesso contano esclusivamente sul lavoro dei volontari e sulla solidarietà della comunità. L’Enpa di Manfredonia, con il suo impegno costante, sottolinea la necessità di una risposta immediata e concreta per gestire questa situazione critica.
La Protezione Animali invita chiunque possa a contribuire, sia adottando uno dei cuccioli abbandonati sia donando risorse materiali o economiche. Ogni piccolo gesto può fare la differenza per garantire un futuro migliore a questi animali e per sostenere il rifugio in un momento di estrema difficoltà.
Questa emergenza sottolinea l’importanza di sensibilizzare sul tema dell’abbandono e della responsabilità verso gli animali, un impegno che deve coinvolgere l’intera comunità per prevenire situazioni simili in futuro.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture