Home » Il Tar blocca la sperimentazione su 2000 cani beagle
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dall’organizzazione per i diritti degli animali LAV, bloccando per sei mesi la sperimentazione su 2000 cani beagle da parte dell’azienda Aptuit. La sospensione rimarrà in vigore almeno fino a dicembre, quando si terrà l’udienza di merito. Secondo l’ordinanza del TAR, ci sono gravi irregolarità nelle modalità di detenzione dei cani, nella qualificazione del dolore, nella classificazione delle procedure e nella pratica del riutilizzo degli animali.
I beagle sono scelti per la sperimentazione perché, purtroppo per loro, sono considerati cani socievoli sia con l’uomo sia con gli altri animali. Inoltre sono animali robusti e quindi ritenuti idonei per essere oggetto di esperimenti.
Michele Pezone, responsabile dei diritti animali per LNDC Animal Protection, si è congratulato con LAV per il risultato ottenuto. Inoltre ha sottolineato che anche LNDC sta seguendo un percorso parallelo sempre davanti al TAR del Lazio. Questo percorso riguarda l’impugnazione di un progetto di sperimentazione di Aptuit che prevede il riutilizzo degli animali. La decisione di concedere la sospensiva è stata influenzata dagli elementi raccolti in sede penale, che hanno portato al rinvio a giudizio della veterinaria e dell’ex presidente dell’azienda per uccisioni non necessarie e maltrattamenti di animali. Pezone spera che questa ordinanza preluda a un esito positivo anche per la decisione di merito.
Piera Rosati, presidente di LNDC Animal Protection, ha criticato duramente il Ministero della Salute e il Consiglio Superiore di Sanità per aver autorizzato questi progetti, definendoli lesivi del benessere animale. Rosati ha descritto la vivisezione come una tortura inflitta a vittime innocenti per motivi economici, sottolineando che la vera scienza risiede altrove. Ha insistito sulla necessità di abbandonare questi metodi primitivi e di adottare metodi alternativi di sperimentazione, che non coinvolgano animali e che si sono dimostrati affidabili. Rosati ha assicurato che LNDC continuerà a lottare per la tutela degli animali.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture