Home » Lanciata la campagna contro l’abbandono degli animali
La LNDC Animal Protection ha lanciato una nuova campagna contro l’abbandono degli animali, accompagnata da uno spot toccante che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e risvegliare le coscienze.
L’abbandono di cani e gatti non è un fenomeno limitato all’estate e non sta diminuendo nonostante leggi e sanzioni esistenti, che prevedono l’arresto fino a 1 anno e un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Nonostante ciò, migliaia di persone continuano a tradire la fiducia dei loro animali, abbandonandoli sulle strade in tutta Italia.
La campagna di LNDC Animal Protection fa appello alla parte migliore dell’essere umano, senza toni accusatori, ma ricordando che gli amici non si abbandonano, un concetto semplice e noto a qualsiasi bambino. Piera Rosati, Presidente di LNDC Animal Protection, ha sottolineato che nel 2023 l’associazione ha soccorso e salvato oltre 39mila animali in grave difficoltà, in quanto denutriti, stremati, malati o vittime di incidenti stradali. Molti di questi animali hanno trovato una nuova vita e, in numerosi casi, una nuova famiglia. Tutto questo, però, rappresenta solo la punta dell’iceberg, poiché l’80% degli animali abbandonati non sopravvive. Per questo motivo, è fondamentale segnalare alle forze dell’ordine e alle autorità competenti ogni caso di abbandono.
La campagna lanciata da LNDC Animal Protection affronta anche il problema degli “indifferenti”, vale a dire coloro che non si fermano e ignorano gli animali abbandonati. Tuttavia, preferisce concentrarsi su coloro che si fermano ad aiutare, quelli che non tradiscono la loro umanità. A tal proposito da LNDC Animal Protection si è deciso di lanciare un messaggio di speranza, affidando a un bambino il compito di ricordarci la parte migliore di noi, quella che non abbandona un amico. L’obiettivo è credere che le nuove generazioni saranno più sensibili e consapevoli delle precedenti e che potranno condurci verso una nuova umanità, capace di rispettare e prendersi cura delle vite degli altri.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture