Home » Ucciso il pesce Oscar, mascotte dell’ospedale di Rimini
Nell’ospedale Infermi di Rimini, la Pediatria aveva un affezionato amico squamato, che portava gioia ai piccoli pazienti e non solo. Si trattava un adorabile pesce Oscar, una specie originaria dell’America del Sud, l’Astronotus Ocellatus. La mascotte di Pediatria viveva felicemente nell’acquario tra i reparti.
Questo idilliaco scenario si è trasformato in un orrore quando nei giorni scorsi, secondo una prima ricostruzione, Oscar è stato brutalmente strappato dalla sua vasca e gettato a terra ripetutamente fino a perdere la vita. Questo atto di crudeltà ha scosso la comunità e ha spinto la Procura di Rimini ad aprire un fascicolo d’indagine per uccisione di animali. Un atto dovuto in risposta alla denuncia presentata dagli agenti del posto di polizia dell’Infermi.
Era un esemplare di pesce Oscar, una specie sudamericana conosciuta come Astronotus Ocellatus. Viveva nell’acquario da molto tempo, situato tra i reparti di Chirurgia Pediatrica e Pediatria dell’ospedale. Questa specie è nota per la sua intelligenza e la sua capacità di instaurare un legame affettuoso con i suoi proprietari. L’esemplare dell’ospedale aveva sviluppato un’affinità speciale con coloro che si avvicinavano al vetro dell’acquario o lo accarezzavano. Era diventato un’attrazione per i bambini ricoverati, portando sorrisi, divertimento e suscitando curiosità.
La tragedia si è verificata il 15 settembre quando il personale dell’ospedale ha scoperto l’animale senza vita e ha immediatamente informato le autorità di polizia. Questo crudele atto ha sconvolto non solo il personale dell’ospedale ma anche la comunità locale, che aveva imparato ad amare e apprezzare Oscar come un membro a tutti gli effetti della loro piccola famiglia ospedaliera. Ora, la ricerca di giustizia per Oscar è in corso mentre le autorità cercano di scoprire chi sia responsabile di questa atroce violenza contro un innocente essere vivente che aveva portato così tanto amore e felicità a coloro che lo conoscevano.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture