Home » Emilia Romagna: attivo il Coordinamento OIPA per le emergenze
Da oggi è attivo il Coordinamento OIPA per le emergenze in Emilia Romagna. La decisione è stata presa per far sì che l’organizzazione degli aiuti possa essere stabile, organizzata e specializzata. In questo modo l’intervento dei volontari potrà essere rapido e mirato in caso di emergenza. La task force regionale dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali consentirà, così, di gestire al meglio le conseguenze del mal tempo sugli animali e le famiglie che hanno animali. Con una struttura stabile, infatti, l’intervento risulterà più veloce e efficace.
Durante i giorni tragici dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e anche nel periodo successivo, l’OIPA ha recuperato molti animali colpiti dall’imprevisto evento metereologico. Animali smarriti, feriti, in difficoltà sono stati rintracciati e aiutati grazie al lavoro instancabile delle sezioni provinciali. Come ricorda anche Enrico Forlani, coordinatore regionale delle guardie zoofile OIPA, è stato dato soccorso, cibo e ospitalità a gatti e cani che hanno perso la casa a causa dell’alluvione. Le sezioni provinciali si sono coordinate anche per riuscire a portare cibo agli animali, sia dei privati cittadini che delle varie strutture. Un lavoro immane che è stato sostenuto anche dalle sezioni OIPA di tutta Italia. Queste, infatti, hanno contribuito inviando i materiali necessari e che si sono adoperati per raccolte in favore degli animali in difficoltà.
Il Coordinamento OIPA per le emergenze può essere sostenuta grazie all’aiuto di figure professionali specifiche come veterinari, esperti di cavalli e di animali esotici, educatori. Anche i cittadini che non abbiano una formazione professionale specifica possono fare la loro parte, ogni aiuto è sempre ben accetto, i volontari non sono mai troppi.
Per maggiori informazioni su come potersi rendere utili e per segnalazioni in occasione di eventi emergenziali in Emilia Romagna è possibile scrivere a questo indirizzo: [email protected].
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture