Home » Comportamento animale: le formiche amputano gli arti delle compagne come salvavita
Le formiche sono creature sociali da sempre ammirate per la loro collaborazione e il loro altruismo. Un recente studio ha rivelato un aspetto ancora più sorprendente di questa cooperazione: le formiche carpentiere della Florida, cioè le formiche nere giganti, agiscono come vere e proprie infermiere, amputando gli arti feriti delle compagne per impedire la diffusione di infezioni mortali.
Ma come fanno le formiche a decidere quando è necessario un intervento così drastico? Gli scienziati hanno scoperto che la scelta dipende dal tipo di ferita. In caso di lesioni al femore, che ostacolano il flusso dell’emolinfa (il sangue delle formiche) e aumentano il rischio di sepsi, l’amputazione è la strategia salvavita più efficace. Per le ferite alla tibia, invece, dove il flusso sanguigno è meno compromesso, le formiche si limitano a pulire accuratamente la ferita per prevenire l’infezione.
I risultati dello studio sono sorprendenti: circa il 90% delle formiche sottoposte ad amputazione al femore è sopravvissuto, contro solo il 40% di quelle isolate dalle compagne. Anche la pulizia della ferita si è rivelata efficace: il 75% delle formiche con ferite alla tibia curate dalle compagne è sopravvissuto, contro il 15% di quelle isolate.
La scelta tra amputazione e pulizia sembra dipendere dal tempo necessario per l’intervento. Amputare un arto richiede circa 40 minuti, un tempo troppo lungo per le ferite alla tibia, dove i batteri si diffondono più rapidamente. In questi casi, la pulizia diventa la strategia d’elezione per limitare il rischio di sepsi. Le incredibili capacità chirurgiche e la cooperazione altruista delle formiche carpentiere della Florida ci offrono uno spunto di riflessione sulla complessità del comportamento animale e sui meccanismi di sopravvivenza che si sviluppano all’interno delle colonie.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture