Home » L’asino, riflessivo e pacato, un ottimo antistress
È un animale da branco con la memoria lunga, temono la solitudine e sono capaci di instaurare legami molto forti, avreste mai indovinato che si tratta degli asini?
Questo quadrupede, che troppo spesso si prende ad esempio per accezioni negative, è in realtà molto più di quanto non immaginiamo.
Sin dall’antichità è stato amico dell’uomo, nelle battaglie perché utilizzato dagli eserciti, per la coltivazione dei campi, per il trasporto dei carichi pesanti e addirittura il profeta Maometto riteneva che fosse uno dei pochi animali che avrebbe avuto un posto in paradiso.
Se immaginiamo un asino ci viene in mente un quadrupede dalle orecchie lunghissime. Ma molti non sanno che sono così per disperdere il calore visto che viveva nel deserto.
Alla stessa maniera, come i cammelli, il tessuto sul dorso forma una sorta di groppa – ma meno visibile – che funziona da riserva idrica.
La sua coda, con il ciuffo finale, serve a scacciare i fastidiosi insetti che gli si appiccicano addosso.
E lo sapete perché i suoi occhi sono posizionati ai lati del capo? Perché l’asino ha un campo visivo molto largo, probabilmente è daltonico, ma di sicuro ha una buona vista notturna.
Il suo senso più sviluppato è l’olfatto, che utilizza sia per riconoscere l’odore dell’erba da mangiare che per avvertire la presenza di animali o dell’uomo.
Tutti pensano che sia testardo, ma in realtà la sua è un atteggiamento di riflessione. Se decide di non fare una cosa è perché sta pensando bene cosa fare in alternativa!
Sei pigro come un asino? Impossibile!
Questi quadrupedi sono delle vere macchine di fatica e si accontenta di poco come ricompensa visto che mangia paglia, e fieno.
Questo quadrupede, se ci pensate, con la sua lentezza e il suo fare riflessivo è anche un ottimo antistress.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture