Home » Le zanzare trasmettono malattie: sono gli animali più pericolosi al mondo
È una di quelle statistiche che sorprende sempre: gli animali che uccidono più esseri umani ogni anno non sono squali, orsi o lupi, ma le zanzare. Non è tanto pericolosa la loro puntura in sé, quanto per le malattie gravi che possono trasmettere.
Con il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici, le zanzare stanno trovando sempre più spazi in cui prosperare. Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Climate Change and Health ha analizzato l’espansione degli habitat di nove specie di zanzare portatrici di malattie. I risultati indicano che, nei prossimi anni, molti Paesi finora “tranquilli” potrebbero essere invasi da questi insetti e dalle patologie che diffondono.
Il modello sviluppato dal team del Los Alamos National Laboratory, in New Mexico, prevede una situazione potenzialmente esplosiva nei prossimi decenni. L’aumento delle temperature farà sì che le nove specie studiate espandano il loro areale o, nella migliore delle ipotesi, lo spostino altrove. Le zanzare prosperano al caldo, quindi stanno già migrando verso aree precedentemente troppo fredde per loro, spostandosi verso i poli. Paradossalmente, le zone equatoriali potrebbero diventare troppo calde per la loro sopravvivenza: potrebbe sembrare una buona notizia, ma tali condizioni sarebbero insopportabili anche per gli esseri umani che vi abitano.
Lo studio sulle nove specie, appartenenti ai generi più diffusi e pericolosi per la salute umana, Culex e Aedes, rivela che sei di queste specie allargheranno il loro habitat, colonizzando nuove zone senza abbandonare quelle attuali. Due specie dovrebbero invece traslocare, spostando il loro raggio geografico verso nord o sud, mentre in un solo caso l’habitat dovrebbe rimanere sostanzialmente invariato.
Le malattie gravi trasmesse dalle zanzare includono dengue, chikungunya, febbre West Nile e Zika. Conoscere le future aree di diffusione di queste zanzare è cruciale per implementare efficaci misure di prevenzione.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture