La questione orsi in Trentino sembra non dover trovare mai fine. Dopo la querelle JJ 4 e la richiesta di avvio dell’iter di abbattimento dell’orsa F36, richiesto dal sindaco di Trento, è arrivata la dichiarazione dell’ex ciclista Francesco Moser che ha scatenato la reazione immediata dell’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente.
L’ex ciclista, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha dichiarato che , a suo parere, gli orsi del Trentino devono essere trasferiti. La motivazione sarebbe, a suo dire, on personale ma collettiva: i trentini non vogliono gli orsi. Moser ha spiegato che, a causa della presenza degli orsi nei boschi, gli abitanti della zona non vi passeggiano più perché hanno paura di incontrarli e di essere attaccati. Ha poi aggiunto che, se non si riescono a trasferire rapidamente i plantigradi abitualmente abitanti nei boschi, “si deve pur fare qualcosa”.
Alle parole di Moser, ha risposto repentinamente l’AIDAA che ha interpretato le parole dell’ex campione di ciclismo come un’incitazione alla mattanza degli orsi dei boschi del Trentino. Quel “si deve pur fare qualcosa” ha fatto interrogare i membri dell’AIDAA sul significato recondito dell’affermazione. Forse l’ex ciclista intende dire che gli orsi vanno soppressi? In ogni caso, gli animalisti ricordano a Moser che il bosco non è un’appendice di casa né una palestra privata ma che è un luogo, prima di tutto, abitato dagli animali.
L’AIDAA sottolinea che, proprio nel loro luogo di residenza naturale, gli animali devono essere rispettati e che le affermazioni di Moser rappresentano una visione distorta secondo cui il mondo è al servizio dell’uomo. Inoltre, concludono gli animalisti, è proprio questo modo di vedere le cose che ha portato ai disastri naturali che tutti noi ben conosciamo e che cerchiamo di combattere con fermezza. Eliminare gli animali dal loro habitat per favorire la presenza dell’uomo non è una soluzione.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture