Home » Orso M90, gli animalisti insorgono per l’abbattimento
E’ stata una vera e propria esecuzione. Così l’Oipa, L’Organizzazione internazionale per la protezione degli animali, in merito all’abbattimento dell’orso M90, avvenuto in Trentino. L’Organizzazione annuncia l’intenzione di chiedere l’accesso agli atti per conoscere i dettagli della vicenda e per sapere come è stato eseguito l’abbattimento. “M90 era un orso speciale, simbolo della biodiversità del nostro territorio”, afferma l’Oipa. “La sua morte rappresenta una grave perdita per tutti noi”.
Anche la Lav si scaglia contro la decisione della Provincia di Trento: “M90 non aveva alternative: i tempi strettissimi tra il decreto e l’uccisione non hanno permesso di presentare un ricorso al Tar”, dichiara Massimo Vitturi, responsabile area selvatici dell’associazione. “Non ci fermeremo qui: continueremo a batterci per ottenere giustizia per M90 e per tutti gli altri orsi che cadono vittime di questa politica miope e nemica degli animali”.
Enpa, Animalisti Italiani e altre associazioni animaliste si uniscono al coro di proteste. “Un atto di barbarie”, “una vergogna per il Trentino”, “una ferita profonda per l’ambiente”: sono solo alcuni dei commenti a caldo. Le associazioni annunciano azioni legali e mobilitazioni per chiedere la sospensione di futuri abbattimenti e la tutela della fauna selvatica.
M90 è solo l’ultimo di una serie di orsi uccisi in Trentino negli ultimi anni. La sua morte ha acceso un faro sulla gestione della fauna selvatica in provincia e ha aperto un acceso dibattito sulla coesistenza tra uomo e natura.
Le associazioni animaliste chiedono un cambio di rotta: “Serve una politica di gestione della fauna selvatica basata sulla scienza e sulla coesistenza, non sull’abbattimento”, si legge in un appello congiunto. “Il Trentino deve diventare un esempio di tutela della biodiversità, non un luogo dove gli animali selvatici vengono condannati a morte”.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture