15/10/2025 - 18:55
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Pesci trasparenti: curiosità su questi animali eterei e affascinanti

Pesci trasparenti: curiosità su questi animali eterei e affascinanti

Nelle profondità marine, dove la luce solare filtra a malapena, creature incredibili si sono adattate a vivere nell'oscurità. Tra queste, i pesci trasparenti affascinano per la loro bellezza eterea e le loro curiose strategie di sopravvivenza. Scopriamo il perché.

by wesart
Aprile 22, 2024 - Updated On Luglio 8, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, Animali Esotici
Reading Time: 2 mins read
501
Pesci trasparenti
759
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Perché alcuni pesci sono trasparenti?

I pesci trasparenti non rappresentano un gruppo tassonomico omogeneo, ma piuttosto un insieme di specie appartenenti a diversi ordini e famiglie che hanno convergentemente sviluppato la trasparenza come adattamento all’ambiente in cui vivono. La trasparenza offre molteplici vantaggi in un ambiente buio come le profondità marine. Permette ai pesci di mimetizzarsi tra la luce fioca e di sfuggire ai predatori. Inoltre, può essere utile per catturare le prede, attirandole con la luce emessa dai loro organi bioluminescenti o rendendosi invisibili fino all’ultimo istante.

Come si chiamano i pesci trasparenti

Non tutti i pesci trasparenti sono trasparenti allo stesso modo. Alcune specie, come il pesce lanterna, hanno solo alcune parti del corpo trasparenti, come gli occhi o le squame. Altre, come il pesce barile, hanno un corpo completamente diafano, con organi interni visibili. La trasparenza è ottenuta grazie a diverse modifiche anatomiche e fisiologiche, come la riduzione dei pigmenti, la disposizione particolare dei tessuti e la presenza di speciali strutture riflettenti.

pesci trasparenti
Un esemplare di Cyanogaster Noctivaga, altro pesce trasparente

Quali sono le curiosità sui pesci trasparenti

  • Un esempio emblematico di pesce trasparente è il Macropinna microstoma, che possiede una testa “trasparente” con gli occhi tubolari rivolti verso l’alto. Questo gli permette di catturare la luce proveniente dall’alto e dal basso, rendendolo difficile da individuare dai predatori.
  • Un altro pesce affascinante è il pesce fantasma di vetro, che ha un corpo completamente trasparente e lunghe pinne filiformi. Si muove silenziosamente nell’acqua, nutrendosi di piccoli crostacei e insetti acquatici.
  • I pesci trasparenti sono una testimonianza della straordinaria diversità e adattabilità della vita negli oceani. La loro trasparenza, lungi dall’essere una semplice mancanza, rappresenta un sofisticato adattamento che permette loro di sopravvivere e prosperare in un ambiente buio e ostile.

Perché sono importanti i pesci trasparenti

I pesci trasparenti ci offrono uno sguardo affascinante su un mondo poco conosciuto e pieno di misteri. La loro bellezza eterea e le loro curiose strategie di sopravvivenza ci ricordano quanto sia importante proteggere gli oceani e la loro incredibile biodiversità. Creature ancora in parte misteriose, che ci spingono ad esplorare le profondità oceaniche per svelare i segreti di questo mondo sommerso e alieno.

 

Articoli correlati:

Quando rivolgersi ad un educatore per il nostro cane?
Un milanese su 2 ha almeno un animale domestico
La deforestazione è un pericolo per la sopravvivenza dei panda
I gabbiani non si posano sui rami degli alberi: il motivo
Tags: animali e habitatAnimali esoticipesci abissalipesci trasparenti
Condividi304Invia
Articolo Precedente

Cane che non abbaia: perché succede? Ecco qualche spiegazione

Articolo Successivo

Vespe sottovalutate: uno studio rivela il ruolo fondamentale di questi insetti nell’ecosistema

Articolo Successivo
Vespe sottovalutate: uno studio rivela il ruolo fondamentale di questi insetti nell'ecosistema

Vespe sottovalutate: uno studio rivela il ruolo fondamentale di questi insetti nell'ecosistema

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}