15/10/2025 - 10:10
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » A Sfax centro di primo soccorso per tartarughe del Golfo di Gabès

A Sfax centro di primo soccorso per tartarughe del Golfo di Gabès

A Sfax, Tunisia, un centro soccorso per tartarughe marine salva e monitora le vittime delle reti da pesca.

by wesart
Novembre 13, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 4 mins read
471
A Sfax centro di primo soccorso per tartarughe del Golfo di Gabès
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

A Sfax, in Tunisia, c’è un luogo speciale, dove le tartarughe ferite nel Golfo di Gabès trovano rifugio e assistenza. Si tratta del centro di primo soccorso per tartarughe marine, che fa parte della rete del programma europeo Life Med Turtles. Un centro unico per tutta la Tunisia centro-orientale che ha un suo omologo a Monastir, Tunisia orientale.

A Sfax centro di primo soccorso per tartarughe del Golfo di Gabès

La storia di Rose, impigliata nelle reti da pesca e curata a Sfax

Nei giorni scorsi, dal centro di primo soccorso per tartarughe marine di Sfax, ha ripreso il largo Rose, una tartaruga di 20 anni. Poco più di un mese fa, Rose è rimasta impigliata nelle reti dei pescatori. In seguito a questo incidente, è stata portata al centro, dove è stata curata. Da qui poi è tornata in mare, munita di un segnalatore per seguire i suoi spostamenti e i suoi movimenti migratori. Infatti, il centro non si occupa solo di curare le tartarughe Caretta caretta vittime di incidenti ma fa anche un lavoro di monitoraggio e di sensibilizzazione delle popolazioni del Golfo di Gabès. Infatti, in questa zona, le tartarughe avevano scarse possibilità di sopravvivenza per vari motivi. Dagli incidenti con le reti da pesca all’inquinamento, dall’utilizzo alimentare della carne di tartaruga a quello per la stregoneria, tanti erano i motivi di decimazione della popolazione di tartarughe.

Ogni anno 10 mila Caretta caretta sono catturate nel Golfo di Gabès

Ogni anno, nel Golfo di Gabès, sono almeno 10 mila le tartarughe Caretta caretta catturate dalle reti da pesca. Il numero è enorme, se da un lato indica una forte presenza di esemplari, nonostante l’inquinamento dato dalle industrie e quello chimico, dall’altro è un campanello d’allarme. Infatti, il programma Life Med Turtles, attivo in cinque Paesi del Mediterraneo: Albania, Italia, Spagna, Tunisia e Turchia, sottolinea quanto sia elevato il tasso di mortalità delle tartarughe in relazione alle reti da pesca. Si tratta del 70% dei casi. Per fortuna, adesso, i pescatori che riconoscono una tartaruga impigliata sono i primi a richiedere le cure del centro di Sfax. Così, dal 2021, anno di apertura del centro, sono state 80 le tartarughe curate e rilasciate in mare. Quindi, accanto a storie come quella di Rose abbiamo quella di Ayoub, un cucciolo fragile, nutrito con una siringa o Hamadi, un maschio ventenne di 46 chili, arrivato da poco.

Spesso le tartarughe che arrivano al centro prendono il nome del loro salvatore e soccorritore, vengono curate e poi rilasciate in mare e monitorate.

Il cambiamento climatico minaccia le Caretta caretta

Un altro dato che incide molto sulla sopravvivenza delle Caretta caretta è quello climatico. Infatti, il riscaldamento globale provoca degli squilibri nel rapporto tra i sessi della covata. Infatti se la tartaruga depone le uova al di sotto dei 27,7 gradi Celsius, dal nido nasceranno tartarughe maschi e tartarughe femmina. Mentre, al di sopra dei 31 gradi la tartaruga deporrà solo femmine, mettendo a rischio di estinzione la specie.

Articoli correlati:

Abbattimento dei cinghiali: una misura che fa discutere
Siccità prosciuga i laghi ma rivela fossili di antenati dei mammiferi
Gli scimpanzé attuano comportamenti per migliorare l’armonia di gruppo
Animalisti italiani: riparte la campagna Save the Lamb
Tags: caretta Carettacentro primo soccorsoSfaxTunisia
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Il gatto è freddoloso? Ecco cosa fare

Articolo Successivo

Chi tiene gli animali domestici quando una coppia si separa?

Articolo Successivo
Chi tiene gli animali domestici quando una coppia si separa?

Chi tiene gli animali domestici quando una coppia si separa?

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}