Home » Tartarughe, fiocchi nascita all’Elba e attesa in Campania
Sono 84 in totale le tartarughine della specie Caretta caretta nate sulla spiaggia di Galenzana a Campo nell’Elba, le ultime nove sono nate nel corso della scorsa notte.
L’isola toscana si conferma sempre di più uno dei posti preferiti dalle tartarughe per far nascere i propri piccoli, sebbene la nidificazione che ci si aspettava a Fetovaia, non è andata a buon fine, come hanno spiegato gli esperti di Legambiente Arcipelago Toscano.
I ricercatori di Arpat e Università di Pisa hanno verificato che la nidificazione non è stata portata a termine. Gli esperti ne hanno dato una spiegazione probabile, ossia che la mamma tartaruga sia stata disturbata dalla gente che incuriosita è andata a sbirciare il lieto evento.
“Anche un probabile insuccesso come questo – ha sottolineato con una nota Umberto Mazzantini, responsabile mare di Legambiente Toscana – è molto utile dal punto di vista scientifico. Studiandolo si può riuscire a capire perché a volte le tartarughe marine depongono in piano giorno circondate da un folto capannello di bagnanti e a volte, più normalmente, interrompono un tentativo di nidificazione quasi portato a termine come quello di Fetovaia”.
Dalla Toscana alla Campania, dove sulla spiaggia del litorale di Torre del Greco sono state deposte oltre 50 uova di tartaruga.
Ad avvertire la sala operativa della locale Capitaneria di Porto è stato un ragazzo che ha visto l’animale nella zona del Lido del Sole. Dopo avere invitato il giovane stare lontano, il personale di turno si è recata sul posto per delimitare l’area.
Con l’aiuto del personale della stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, il nido è stato poi spostato in una posizione più riparata.
L’attività di osservazione e vigilanza della stazione Anton Dohrn, con il supporto della Guardia Costiera, continuerà nei prossimi giorni, fino all’apertura delle uova, un’azione che fa parte del progetto europeo Life Turtlenest, disposto da Legambiente.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture