15/10/2025 - 16:36
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Tartarughe, fiocchi nascita all’Elba e attesa in Campania

Tartarughe, fiocchi nascita all’Elba e attesa in Campania

Nascono 84 tartarughine a Galenzana, Campo nell'Elba; Fetovaia delude, forse per disturbi umani. A Torre del Greco, oltre 50 uova di tartaruga depositate. Osservazioni e interventi chiave per la conservazione, in linea con il progetto europeo Life Turtlenest di Legambiente.

by wesart
Agosto 9, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Animali e Ambiente, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
489
Tartarughe, fiocchi nascita all’Elba e attesa in Campania
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Sono 84 in totale le tartarughine della specie Caretta caretta nate sulla spiaggia di Galenzana a Campo nell’Elba, le ultime nove sono nate nel corso della scorsa notte.

Tartarughe, fiocchi nascita all'Elba e attesa in Campania

84 nate a Galenzana, ma nessuna lieta notizia per il nido a Fetovaia

L’isola toscana si conferma sempre di più uno dei posti preferiti dalle tartarughe per far nascere i propri piccoli, sebbene la nidificazione che ci si aspettava a Fetovaia, non è andata a buon fine, come hanno spiegato gli esperti di Legambiente Arcipelago Toscano.

I ricercatori di Arpat e Università di Pisa hanno verificato che la nidificazione non è stata portata a termine. Gli esperti ne hanno dato una spiegazione probabile, ossia che la mamma tartaruga sia stata disturbata dalla gente che incuriosita è andata a sbirciare il lieto evento.

“Anche un probabile insuccesso come questo – ha sottolineato con una nota Umberto Mazzantini, responsabile mare di Legambiente Toscana – è molto utile dal punto di vista scientifico. Studiandolo si può riuscire a capire perché a volte le tartarughe marine depongono in piano giorno circondate da un folto capannello di bagnanti e a volte, più normalmente, interrompono un tentativo di nidificazione quasi portato a termine come quello di Fetovaia”.

Sulla spiaggia di Torre del Greco sono state deposte 50 uova

Dalla Toscana alla Campania, dove sulla spiaggia del litorale di Torre del Greco sono state deposte oltre 50 uova di tartaruga.

Ad avvertire la sala operativa della locale Capitaneria di Porto è stato un ragazzo che ha visto l’animale nella zona del Lido del Sole. Dopo avere invitato il giovane stare lontano, il personale di turno si è recata sul posto per delimitare l’area.

Con l’aiuto del personale della stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, il nido è stato poi spostato in una posizione più riparata.

L’attività di osservazione e vigilanza della stazione Anton Dohrn, con il supporto della Guardia Costiera, continuerà nei prossimi giorni, fino all’apertura delle uova, un’azione che fa parte del progetto europeo Life Turtlenest, disposto da Legambiente.

Articoli correlati:

Mosca tse-tse, a rischio per le ondate di calore
Napoli, vetture trainate da cavalli: va modificato il regolamento
Api, in Alto Adige “controllano” la qualità dell'aria
La storia ‘millenaria’ del Cocker Spaniel
Tags: caretta Carettaelbalegambientenascitatartarugatorre del greco
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Lotta alla invasione di formiche? Ecco cosa fare

Articolo Successivo

Posso dare il pane al mio cane? Sì, ma bisogna stare attenti

Articolo Successivo
Il cane può mangiare il pane ma con moderazione

Posso dare il pane al mio cane? Sì, ma bisogna stare attenti

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}