Non è una scelta semplice e spesso è una scelta dettata dalla moda.
Così, ci sono stati i periodi dei dalmata, quelli dei bassotti, adesso pare essere quello dei barboncini color nocciola: insomma, pare che la razza del cane che si sceglie per se e la propria famiglia spesso sembra una questione legata alla tendenza del momento.
Ma ci sta anche chi, presa la decisione di avere un amico a quattro zampe, preferisce recarsi in un canile e portare a casa un cane abbandonato.
La verità è che ci sono vantaggi e svantaggi sia nel comprare che nell’adottare un cane.
Chi sceglie di comprare un cane si rivolge di solito agli allevamenti o a negozi specializzati.
Si sceglie la razza, ci si istruisce sulle caratteristiche, su come alimentarlo ed educarlo. Tutto assolutamente perfetto, dunque? Sì, se questa è la strada che si intende percorrere.
Ma, attenzione: occorre sempre informarsi che si tratta di allevamenti che non speculano sugli animali per non agevolare un sistema in cui non se ne ha il rispetto dovuto.
Altra considerazione da fare è che spesso i cani di razza richiedono cure particolari e una alimentazione specifica per mantenere le caratteristiche adeguate al loro certificato genealogico.
La seconda opzione, come si diceva, è di adottare un trovatello.
In questo caso, sempre previa informazione su internet dove oramai si trova tutto, è possibile recarsi in un canile comunale o in qualcuno dei rifugi tenuti da volontari.
Una volta arrivati nella struttura ci saranno tanti occhietti dolci da incrociare, tante zampette aggrappate alla rete delle gabbie, tanti abbaiati da ascoltare, l’esperienza insegna che i nostri occhi incroceranno quelli giusti.
Occorre però tenere presente alcuni aspetti.
Se abbiamo portato a casa un cane anziano è possibile che abbia già delle sue abitudini, ci vorrà quindi molta calma per farlo abituare alle nostre.
Se invece si tratta di un animale che ha subito dei maltrattamenti, è probabile che il tempo sia necessario a insegnargli di nuovo ad avere fiducia negli esseri umani. Ci vorrà pazienza, ma poi sarà amore per sempre.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture