15/10/2025 - 12:09
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Animali domestici, cosa fare per contrastare i cattivi odori

Animali domestici, cosa fare per contrastare i cattivi odori

Gestire l'igiene domestica con animali richiede cure speciali. Scopri come eliminare odori e mantenere un ambiente pulito per te e i tuoi amici pelosi.

by wesart
Novembre 29, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 4 mins read
489
Animali domestici, cosa fare per contrastare i cattivi odori
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Chiunque abbia animali domestici si è trovato, almeno una volta, a dover fare fronte ad esigenze igieniche particolari, tra cui contrastare i cattivi odori, eliminare peli che svolazzano, igienizzare le ciotole. Soprattutto se abbiamo un cucciolo o un cane anziano, capita anche di dover arginare una pipì fatta in casa. Quindi, ecco qualche piccolo consiglio per gestire al meglio l’igiene della nostra casa per avere un ambiente pulito e profumato per noi e per i nostri cari amici a quattro zampe.

Animali domestici, cosa fare per contrastare i cattivi odori

Come rimediare ai cattivi odori da pipì sul pavimento

Può succedere che a cani e gatti possa scappare una pipì sul pavimento di casa e che l’odore sia persistente. Cosa fare in questo caso? Semplice, basta aggiungere ad un secchio con acqua calda un bicchiere di aceto di mele e un cucchiaio di bicarbonato di sodio e passare la pezza così intrisa sul pavimento sporco. Sono odori che al nostro amico a quattro zampe non daranno fastidio e noi riavremo il pavimento pulito e igienizzato. Se non ci piace l’odore, possiamo aggiungere alla miscela un olio essenziale di lavanda o di limone che profumerà l’ambiente.

Eliminiamo i cattivi odori dalla lettiera del gatto e dai divani

La lettiera del gatto può emanare cattivi odori anche se regolarmente pulita. Questo, a volte, capita quando non è più nuovissima però non c’è da preoccuparsi. Infatti, basta mettere un po’ di bicarbonato di sodio, circa due cucchiai, nella sabbia per assorbire il cattivo odore e il gioco è fatto! il bicarbonato di sodio torna utile anche per togliere odori sgradevoli dai divani e dai tessuti in genere. Basta cospargerlo sulla parte da trattare, lasciarlo agire una decina di minuti e poi aspirare via il tutto con l’aspirapolvere.

Come pulire i giocattoli e le ciotole del nostro animale domestico

Gli oggetti del nostro animale domestico, in particolare i giochi, andrebbero puliti almeno a settimane alterne, per contrastare i cattivi odori ma soprattutto il proliferare di germi e batteri. Meglio usare saponi naturali o detergenti specifici per i nostri amici a quattro zampe, così che l’odore che rimane sugli oggetti non sia fastidioso per loro. Particolare attenzione va dedicata alle ciotole di acqua e cibo che devono essere sempre ben pulite. Anche in questo caso, acqua calda, aceto di mele e bicarbonato di sodio ci vengono in aiuto.

Articoli correlati:

Dopo Biella, apre a Novara un ambulatorio veterinario sociale
Proverbi e cani, ecco i più famosi e internazionali
I cani sentono la mancanza dei padroni
Nomi da gatto? Ecco qualche utile suggerimento
Tags: aceto di meleanimali domesticibicarbonatocattivi odoripulizia ciotolepulizia giocattoli
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Il cane ha paura del vento: ecco come aiutarlo

Articolo Successivo

Pericoli domestici, a cosa stare attenti per la sicurezza degli animali

Articolo Successivo
Pericoli domestici, a cosa stare attenti per la sicurezza degli animali

Pericoli domestici, a cosa stare attenti per la sicurezza degli animali

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}