Home » Animali domestici, cosa fare per contrastare i cattivi odori
Chiunque abbia animali domestici si è trovato, almeno una volta, a dover fare fronte ad esigenze igieniche particolari, tra cui contrastare i cattivi odori, eliminare peli che svolazzano, igienizzare le ciotole. Soprattutto se abbiamo un cucciolo o un cane anziano, capita anche di dover arginare una pipì fatta in casa. Quindi, ecco qualche piccolo consiglio per gestire al meglio l’igiene della nostra casa per avere un ambiente pulito e profumato per noi e per i nostri cari amici a quattro zampe.
Può succedere che a cani e gatti possa scappare una pipì sul pavimento di casa e che l’odore sia persistente. Cosa fare in questo caso? Semplice, basta aggiungere ad un secchio con acqua calda un bicchiere di aceto di mele e un cucchiaio di bicarbonato di sodio e passare la pezza così intrisa sul pavimento sporco. Sono odori che al nostro amico a quattro zampe non daranno fastidio e noi riavremo il pavimento pulito e igienizzato. Se non ci piace l’odore, possiamo aggiungere alla miscela un olio essenziale di lavanda o di limone che profumerà l’ambiente.
La lettiera del gatto può emanare cattivi odori anche se regolarmente pulita. Questo, a volte, capita quando non è più nuovissima però non c’è da preoccuparsi. Infatti, basta mettere un po’ di bicarbonato di sodio, circa due cucchiai, nella sabbia per assorbire il cattivo odore e il gioco è fatto! il bicarbonato di sodio torna utile anche per togliere odori sgradevoli dai divani e dai tessuti in genere. Basta cospargerlo sulla parte da trattare, lasciarlo agire una decina di minuti e poi aspirare via il tutto con l’aspirapolvere.
Gli oggetti del nostro animale domestico, in particolare i giochi, andrebbero puliti almeno a settimane alterne, per contrastare i cattivi odori ma soprattutto il proliferare di germi e batteri. Meglio usare saponi naturali o detergenti specifici per i nostri amici a quattro zampe, così che l’odore che rimane sugli oggetti non sia fastidioso per loro. Particolare attenzione va dedicata alle ciotole di acqua e cibo che devono essere sempre ben pulite. Anche in questo caso, acqua calda, aceto di mele e bicarbonato di sodio ci vengono in aiuto.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture