Home » Anche gli animali domestici hanno un patrono: Sant’Antonio Abate
Lo sapevate che anche gli animali domestici hanno un Santo protettore? Il loro patrono è Sant’Antonio Abate e si celebra il 17 gennaio. Se ricordate l’iconografia del Santo, infatti, ricorderete anche che è sempre raffigurato insieme ad un maialino con una campanella al collo. In questa giornata particolare, avviene la benedizione dei nostri amici a quattro zampe. In tantissime città le celebrazioni sono molto sentite.
Infatti, quella della benedizione degli animali è un’usanza molto antica che risale al tempo in cui gli animali da cortile erano fonte di sopravvivenza per le famiglie. Pensiamo al lavoro nei campi, ad esempio, e quanto fossero indispensabili buoi e cavalli. Oppure al sostentamento alimentare che arrivava dal latte di mucche, pecore e capre, o dalle uova di galline e oche. O anche al trasporto, grazie a muli, asini e cavalli. Insomma, avere degli animali è sempre stata una benedizione già di per sé, benedizione che viene loro ricambiata nel giorno di Sant’Antonio.
Vediamo alcune delle manifestazioni legate al Santo protettore dei nostri animali domestici, non solo cani e gatti ma anche tartarughe, uccellini, criceti e qualunque piccolo pet porti gioia nella vostra casa.
Secondo la tradizione, il maialino che accompagna Sant’Antonio Abate e spesso è raffigurato ai suoi piedi, rappresenterebbe la vittoria del Santo sulle tentazioni. Infatti, in passato, il maiale era considerato dalla Chiesa il simbolo degli istinti più bassi dell’uomo. Nel corso dei secoli, però, la narrazione è cambiata, a causa dell’importanza cruciale che il maiale aveva nella vita contadina. Così il Santo non è più stato visto come vincitore delle tentazioni, dunque del diavolo ma protettore del maialino che era con sé. Quindi, per estenzione, protettore degli animali domestici.
Altre tradizioni, invece vogliono che Sant’Antonio Abate fosse andato all’Inferno per portare via il fuoco e donarlo agli uomini che soffrivano il freddo. In questa missione sarebbe stato accompagnato da un maialino che, portando scompiglio agli inferi, avesse distratto il Demonio.In questo modo avrebbe aiutato il Santo a uscire dall’Inferno, portando con sé il fuoco.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture