Home » Comune stanzia bonus per far adottare gli ospiti di canili e gattili
Il Comune di Castel Mella, situato nella provincia di Brescia, ha ideato un modo innovativo per incoraggiare l’adozione di cani e gatti abbandonati. Pronto un bonus in denaro di 200 euro. Questa iniziativa, chiamata “Buono felicità”, mira a promuovere l’adozione di animali. In particolare quelli provenienti dai canili e gattili comunali. Così si porta gioia sia agli animali che trovano un nuovo rifugio che ai futuri proprietari che scelgono questa strada.
Questo bonus è stato introdotto l’anno precedente ed è stato riproposto durante l’estate del 2023, una stagione che tradizionalmente vede un aumento degli abbandoni di animali domestici. Il Comune ha creato un fondo dedicato per sostenere le famiglie che desiderano adottare un animale, offrendo un contributo finanziario per agevolare l’adozione. Le cifre del bonus variano in base all’età dell’animale: 100 euro sono destinati all’adozione di cuccioli fino a un anno di età, mentre 150 euro sono previsti per chi decide di accogliere un cane o un gatto tra uno e sette anni.
Il contributo massimo di 200 euro è riservato a coloro che scelgono di adottare animali più anziani, cioè cani o gatti con più di sette anni di età, che sono stati nelle strutture comunali per almeno tre anni. Tutto ciò mira a incoraggiare l’adozione di animali spesso trascurati ma altrettanto bisognosi di amore e cura.
Naturalmente, ci sono requisiti da rispettare per ottenere il bonus felicità. I richiedenti devono dimostrare di vivere in un ambiente adatto per l’animale e non devono avere condanne penali per maltrattamento di animali. La valutazione delle domande sarà effettuata dal Comune. In questo modo si garantisce che gli animali vengano collocati in condizioni sicure e amorevoli.
In sintesi, il Comune di Castel Mella sta facendo uno sforzo significativo per promuovere l’adozione responsabile di cani e gatti abbandonati. Offrendo incentivi finanziari alle famiglie che scelgono di dare una casa e una famiglia a questi animali bisognosi si punta a risolvere una grave problematica. Questa iniziativa non solo migliora la vita degli animali, ma crea anche un ambiente più amorevole e responsabile nella comunità.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture