Home » Il Boxer è un ‘cacciatore’ affettuoso e giocoso
Il Boxer, originario della Germania e dalle radici che risalgono ai Fenici, è un cane affettuoso, intelligente e giocoso. La sua storia inizia intorno al 1870, quando a Monaco di Baviera decisero di incrociare l’Old English Bulldog con il mastino tedesco Bullenbeisser. L’obiettivo era ottenere un cane meno aggressivo ma coraggioso e forte come il molosso. Questo derivato dei Molossi macedoni e dei Mastini fu diffuso in Olanda per la caccia al cinghiale e al cervo, diventando compagno ideale per macellai e birrai.
Il Boxer ha una struttura possente di taglia media con una testa larga, muso corto e orecchie a triangolo. Il mantello è corto e brillante, con varie tonalità di fulvo o tigrato. Tuttavia, il suo naso schiacciato porta problemi respiratori comuni ai cani brachicefali, richiedendo attenzioni particolari in condizioni climatiche estreme.
La razza ha una predisposizione a problemi cardiaci, displasia dell’anca e del gomito, e in alcuni casi, mielopatia degenerativa del midollo spinale. Anche problemi cutanei, oculari, renali e la torsione dello stomaco possono interessare il Boxer, richiedendo una gestione attenta della sua salute.
Nonostante l’aspetto possente, il Boxer è noto per il suo carattere affettuoso e giocherellone. Si lega profondamente alle persone, diventando un punto di riferimento per loro. Tuttavia, questa connessione lo rende sensibile alla solitudine, richiedendo compagnia e partecipazione attiva nella vita quotidiana della sua famiglia.
Il Boxer è particolarmente adatto a vivere con bambini, essendo un cane giocoso e affettuoso. Tuttavia, con gli estranei può mostrarsi riservato. La sua energia e la necessità di muoversi costantemente lo rendono ideale per chi ama attività all’aria aperta e lunghe passeggiate. La sua presenza richiede impegno e partecipazione da parte dei proprietari, che devono essere attivi e disposti a condividere il loro tempo con questo affettuoso compagno a quattro zampe.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture