15/10/2025 - 09:33
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Il Boxer è un ‘cacciatore’ affettuoso e giocoso

Il Boxer è un ‘cacciatore’ affettuoso e giocoso

Il Boxer, cane tedesco dalle radici fenicie, nacque nel 1870 dall'incrocio tra l'Old English Bulldog e il Bullenbeisser. Affettuoso ma robusto, presenta sfide di salute. Amante dei bambini, richiede impegno attivo.

by wesart
Gennaio 22, 2024 - Updated On Marzo 3, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 2 mins read
460
Il Boxer è un ‘cacciatore’ affettuoso e giocoso

Il Boxer è un ‘cacciatore’ affettuoso e giocoso

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il Boxer, originario della Germania e dalle radici che risalgono ai Fenici, è un cane affettuoso, intelligente e giocoso. La sua storia inizia intorno al 1870, quando a Monaco di Baviera decisero di incrociare l’Old English Bulldog con il mastino tedesco Bullenbeisser. L’obiettivo era ottenere un cane meno aggressivo ma coraggioso e forte come il molosso. Questo derivato dei Molossi macedoni e dei Mastini fu diffuso in Olanda per la caccia al cinghiale e al cervo, diventando compagno ideale per macellai e birrai.

Il Boxer è un ‘cacciatore’ affettuoso e giocoso

Le caratteristiche del Boxer

Il Boxer ha una struttura possente di taglia media con una testa larga, muso corto e orecchie a triangolo. Il mantello è corto e brillante, con varie tonalità di fulvo o tigrato. Tuttavia, il suo naso schiacciato porta problemi respiratori comuni ai cani brachicefali, richiedendo attenzioni particolari in condizioni climatiche estreme.

La razza ha una predisposizione a problemi cardiaci, displasia dell’anca e del gomito, e in alcuni casi, mielopatia degenerativa del midollo spinale. Anche problemi cutanei, oculari, renali e la torsione dello stomaco possono interessare il Boxer, richiedendo una gestione attenta della sua salute.

Nonostante l’aspetto possente, il Boxer è noto per il suo carattere affettuoso e giocherellone. Si lega profondamente alle persone, diventando un punto di riferimento per loro. Tuttavia, questa connessione lo rende sensibile alla solitudine, richiedendo compagnia e partecipazione attiva nella vita quotidiana della sua famiglia.

Amico dei bambini

Il Boxer è particolarmente adatto a vivere con bambini, essendo un cane giocoso e affettuoso. Tuttavia, con gli estranei può mostrarsi riservato. La sua energia e la necessità di muoversi costantemente lo rendono ideale per chi ama attività all’aria aperta e lunghe passeggiate. La sua presenza richiede impegno e partecipazione da parte dei proprietari, che devono essere attivi e disposti a condividere il loro tempo con questo affettuoso compagno a quattro zampe.

Articoli correlati:

Gatti che litigano? Meglio non intromettersi
Leone africano: in appena 25 anni il numero degli esemplari si è dimezzato
I cani piccoli vivono più a lungo rispetto a quelli grandi
I conigli sono davvero fifoni? Ecco da dove nasce questo modo di dire
Tags: animalibambiniBoxercanecani
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Ddl abbattimento orsi in Trentino, Brambilla: “Il Governo lo blocchi”

Articolo Successivo

Dieci consigli per proteggere i nostri “amici” nelle giornate fredde

Articolo Successivo
cane al freddo

Dieci consigli per proteggere i nostri "amici" nelle giornate fredde

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}