Quando si decide di adottare un cane, cucciolo o grande che sia, di razza o trovatello sembra che tutto sia facile.
Ma, come quando si è alle prese con i bambini, può capitare che ci sia la necessità di informarsi meglio sulla splendida avventura che si sta vivendo.
Ecco che vengono in soccorso libri e manuali da comprare in libreria o su shopping on line.
Imperdibile è “17 motivi per non avere un cane – manualetto seriamente comico per chi vuole avere un cane o sfortunatamente già ce l’ha”.
In questo libricino, Davide Roccetti che di professione fa l’addestratore cinofilo, parla della responsabilità che ci si assume prendendo un cane con sé.
Scorrendo le pagine si legge come Roccetti sia convinto che uno degli aspetti più importanti per una serena convivenza sia essere responsabili della educazione del cane, rispettando la sua indole, le sue esigenze e necessità.
Insomma, un richiamo sempre presente che un cane non è un giocattolo né un pelouche.
“Un cucciolo in famiglia. I consigli del Veterinario” è il nuovo manuale di MYLAV.
Anche in questo caso, i due autori che sono medici veterinari, Maria Chiara Catalani e Isidoro Grillo, ci tengono a sottolineare come la scelta di prendere un cane deve sempre essere fatta con il cuore ma soprattutto convinzione.
Questo perché si deve sempre considerare che il nuovo arrivato ha bisogno di attenzioni, cure, tempo e impegno.
Un altro tema importante da affrontare riguarda l’alimentazione. La guida perfetta in questo caso è “Bau! L’alimentazione per un cane sano e felice” di Kate Bendix.
Fra queste pagine si possono trovare le indicazioni per far mangiare il nostro cane in maniera corretta.
In questo modo, si eviteranno al cane le conseguenze del mangiare male e magari anche della obesità, restando sereni sul suo stato di salute.