Home » I cani piccoli vivono più a lungo rispetto a quelli grandi
I cani piccoli vivono più a lungo rispetto a quelli di taglia grande. Questa è una regola generale che è stata confermata da numerosi studi scientifici. Ma perché i cani piccoli sono più longevi?
Una possibile spiegazione è legata alla genetica. I cani di piccola taglia hanno un metabolismo più lento rispetto a quelli grandi. Questo significa che producono meno calore e hanno bisogno di meno energia per sopravvivere. Un metabolismo lento è associato a una minore incidenza di malattie e a una maggiore longevità.
Una possibile spiegazione è legata alla genetica. I cani di piccola taglia hanno un metabolismo più lento rispetto a quelli grandi. Questo significa che producono meno calore e hanno bisogno di meno energia per sopravvivere. Un metabolismo lento è associato a una minore incidenza di malattie e a una maggiore longevità.
In generale, le razze di piccola taglia hanno una maggiore aspettativa di vita rispetto alle razze di taglia grande. Ad esempio, un chihuahua può vivere fino a 20 anni, mentre un San Bernardo vive in media solo 8 anni.
Naturalmente, ci sono sempre delle eccezioni alla regola. Esistono infatti alcuni cani di taglia grande che vivono molto a lungo. Tuttavia, queste sono eccezioni rare.
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Plos One” ha dimostrato che i meticci sono più longevi dei cani di razza. I ricercatori hanno scoperto che i cani meticci di taglia piccola vivono in media 10,7 anni, mentre i cani di razza di taglia piccola vivono in media 9,6 anni.
Oltre alla genetica e all’ambiente, ci sono anche alcuni fattori che possono influenzare la longevità dei cani. Seguendo dei semplici consigli, si può infatti aiutare il proprio cane a vivere a lungo e in buona salute:
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture