15/10/2025 - 10:00
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Anche i cani possono soffrire d’ansia, come aiutarli?

Anche i cani possono soffrire d’ansia, come aiutarli?

Cani e ansia: segnali e gestione del disagio emotivo. Imparare a riconoscere e affrontare attacchi d'ansia nel nostro fedele amico a quattro zampe.

by wesart
Novembre 28, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 4 mins read
491
Anche i cani possono soffrire d’ansia, come aiutarli?
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Anche i cani possono soffrire d’ansia. Sicuramente la manifestano in maniera differente rispetto ai loro amici umani ma possiamo imparare ad osservarli e capire se stanno vivendo un disagio. L’ansia, per loro come per noi, si può manifestare in molti modi diversi ma se siamo attenti e vigili possiamo evitare che sfoci un attacco di panico che potrebbe essere, per noi, incontrollabile. Se una persona può, quantomeno verbalizzare il suo stato d’ansia, un cane non può affrontare con le parole le sue paure o chiedere aiuto. Quindi come si fa?

Anche i cani possono soffrire d'ansia, come aiutarli

Come riconoscere un cane ansioso

Come dicevamo, le manifestazioni d’ansia di un cane possono essere molteplici e un suo attacco di panico potrebbe lasciarci spiazzati e spaventati. Dunque, vediamo quali possono essere i segnali che ci indicano se il nostro cane è sotto stress o spaventato. Il cane potrebbe avere delle palpitazioni, un respiro affannoso, dei tremori, una iper-salivazione, un comportamento insolito. Inoltre potrebbe sembrare aggressivo, tentare la fuga o avere una vocalizzazione eccessiva. Sono tutte reazioni attivate dal suo sistema nervoso simpatico che innesca delle risposte fisiologiche che l’animale non può controllare.

Cosa fare se il nostro cane ha un attacco d’ansia

Prima di tutto, manteniamo la calma. Se ci facciamo prendere dalla paura lui lo avverte e questo può solo peggiorare la situazione. Poi, portiamo il cane in un posto dove si sente al sicuro, protetto, tra gli odori che gli sono più familiari. Accarezziamolo e diciamogli parole di conforto, questo può aiutare a calmarlo. Una volta passato il momento critico, è bene rivolgersi ad uno specialista, così da individuare le cause scatenati degli attacchi d’ansia del nostro amico peloso. Soltanto uno specialista, infatti, potrà aiutarci a trovare la giusta terapia che può essere comportamentale o prevedere l’utilizzo di farmaci

Le cause scatenanti di un’attacco d’ansia canina

Sono tanti i motivi per cui i cani possono soffrire d’ansia e avere un attacco di panico. Magari stanno vivendo un momento stressante, possono esserci dei fattori genetici alla base del suo malessere o degli squilibri chimici nel cervello ma anche disturbi psicologici. Lo stato d’ansia può manifestarsi senza una causa apparente o essere scatenato da rumori forti o situazioni particolari. Inoltre, ci sono cani che hanno una maggiore predisposizione all’ansia e cani che potrebbero non averne mai. recenti studi su questo argomento hanno messo in luce che i cani ansiosi di natura hanno un cervello diverso rispetto agli altri cani. Per il resto, sono le esperienze personali a fare le differenze.

Articoli correlati:

Piccole rane sfidano le api nell’impollinazione
Salute del cane, al via il mese dedicato al suo benessere
Ecco come gli squali martello smerlato trattengono il calore
Le giraffe a rischio estinzione: mobilitazione per salvare l’icona dell’Africa
Tags: attacchi di panicocanipaurastati d'ansia
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Bengala, il gatto che sembra un leopardo

Articolo Successivo

Il cane ha paura del vento: ecco come aiutarlo

Articolo Successivo
Il cane può avere paura del vento

Il cane ha paura del vento: ecco come aiutarlo

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}