Home » Come capire se il tuo gatto è disidratato o beve abbastanza
Il nostro gatto domestico, il Felis silvestris catus, discende direttamente dal gatto selvatico africano, abitante del deserto. Nonostante la sua predisposizione al caldo, i gatti domestici possono ancora soffrire di disidratazione o colpo di calore, quindi è importante assicurarsi che bevano a sufficienza, soprattutto perché alcuni sembrano bere poco o quasi niente.
Il fabbisogno giornaliero di acqua varia per ogni gatto, ma in media si considera che dovrebbe bere circa 60 ml di acqua per chilo di peso corporeo al giorno. Tuttavia, la quantità può variare a seconda del tipo di cibo che mangia: se si alimenta principalmente con cibo umido, potrebbe bere meno rispetto a chi mangia solo crocchette.
Durante i giorni più caldi, i gatti potrebbero aver bisogno di più liquidi, quindi è fondamentale che abbiano sempre a disposizione una ciotola d’acqua pulita, fresca e rabboccata quotidianamente. Cambiare l’acqua regolarmente aiuta a mantenerla invitante per il gatto.
Alcuni segnali di disidratazione includono gengive poco umide e appiccicose, pelle poco elastica, occhi asciutti e infossati, e zampe fredde. Se noti questi sintomi o sospetti che il tuo gatto beva meno del solito, è importante consultare il veterinario per una valutazione professionale.
Per incentivare il gatto a bere, è essenziale utilizzare una ciotola adeguata. Alcuni gatti possono essere fastidiosi con ciotole dai bordi troppo alti, quindi è meglio scegliere un modello più basso. Posizionare la ciotola in una zona ombreggiata e ben ventilata, lontana dalla lettiera, è altrettanto importante.
Alcuni gatti potrebbero essere attratti da fonti alternative d’acqua, come il rubinetto del lavandino o il wc di casa. Mentre alcuni lo fanno per curiosità, è meglio evitare che bevano da fonti non sicure o contaminati.
In sintesi, garantire una corretta idratazione è essenziale per la salute e il benessere del gatto domestico. Monitorare attentamente le abitudini di bere del tuo felino e fornire una ciotola adatta e acqua fresca aiuta a mantenere il tuo amico a quattro zampe in salute.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture