Home » Cosa fare se vediamo un cane chiuso in auto
Negli ultimi anni ci sono stati sempre più episodi di cani lasciati in auto dal loro padrone e morti per l’eccessivo caldo. La convinzione che lasciare aperto il finestrino possa salvare il nostro amico a quattro zampe, è smentita dai fatti. Molte volte, quindi, ci chiediamo cosa fare se vediamo un cane chiuso in auto. Possiamo rompere il finestrino e salvarlo? Dobbiamo chiamare le autorità preposte? Quali sono le regole e come si agisce in questi casi? L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha lanciato un’infografica per sollecitare le persone a fare attenzione.
Prima di tutto l’Oipa chiarisce che lasciare un animale in auto, mettendo a rischio la sua vita, è reato. Lo è anche se non c’è caldo eccessivo. Quindi, se vediamo un cane chiuso in auto e ci siamo accertati che nelle vicinanze non c’è il suo padrone, possiamo contattare il 112, il numero unico per le emergenze europeo. Le forze dell’ordine sono obbligata ed intervenire per salvare il nostro amico a quattro zampe e a denunciare d’ufficio il suo padrone. in questi casi, è meglio avere dei testimoni che possano confermare l’urgenza e comunicare se è necessario un intervento veterinario, così da prestare soccorso tempestivo all’animale in difficoltà.
Cosa si fa se il 112 non può intervenire tempestivamente? Potrebbe capitare che le condizioni del cane chiuso in auto richiedano un intervento immediato per salvargli la vita. In questo caso, sempre alla presenza di testimoni che confermino la necessità della nostra azione, possiamo rompere il finestrino dell’auto e invocare lo “stato di necessità”. In questo modo eviteremo di dover ripagare i danni procurati all’auto. la cosa che raccomandano anche gli avvocati è però quella di chiamare prima di tutto le autorità e poi documentare con foto, video e presenza di testimoni la necessità di agire per salvare la vita ad un pelosetto in difficoltà.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture