Home » La dieta casalinga per la tartaruga di acqua dolce
Una vecchia canzone di Bruno Lauzi raccontava che la tartaruga mangia due foglie di lattuga e poi si riposa.
Ma cosa è bene dare da mangiare alle nostre amiche tartarughe, e cosa è meglio evitare?
I consigli degli esperti parlano chiaro: si tratta di un animale onnivoro, che mangia quindi sia la verdura che la carne.
Le tartarughe d’acqua sono le piccole che si comprano nei negozi di animali con tanto di vaschetta dotata di una finta isola e una allettante palma esotica. Al di là del mangime già pronto che si può acquistare, è possibile organizzare una dieta casalinga.
Partiamo dagli alimenti assolutamente vietati.
Vanno al bando tutti quelli che contengono la farina e ciò che viene prodotto con essa. Quindi no a pane, fette biscottate e pasta. Il rischio è che la tartaruga abbia un blocco intestinale. È bene anche evitare di dare loro foglie di piante che potrebbero risultare velenose.
Per valutare ciò che è concesso, la regola generale è pensare a tutto ciò che mangerebbero se si trovassero a vivere nella natura.
Dunque, si al pesce.
Che sia fresco o surgelato, a piccoli pezzi o a filetto, tutto va bene. Sarebbe meglio, va da sé, privilegiare i pesci di acqua dolce come la trota o il nasello. Evitare il pesce inscatolato come il tonno.
Come per noi umani, non guasta mangiare ogni giorno la verdura, che può essere anche la metà della loro dieta quotidiana.
Ottima la famosa lattuga della canzoncina, bene anche il radicchio e la rucola, tutto ben lavato e pulito.
Ma attenzione, gli specialisti sconsigliano i pomodori, gli spinaci, le zucchine e le carote.
Una volta al mese si può servire alla nostra tartarughina anche la carne ma non quella rossa troppo ricca di grassi, a loro fa tanto bene il fegato che si può anche congelare e servire a piccoli pezzetti scongelati all’occorrenza.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture