Provate a indovinare: lo sapete dopo cani e gatti quale è l’animale domestico più amato dagli italiani? È il coniglio nano.
Questo piccolo roditore ha conquistato un posto speciale nella classifica dei pet, scalzando pesciolini e tartarughe.
Escludendo a priori allergie al pelo, prendere in casa un coniglietto è di sicuro la carta vincente per fare il pieno di amore.
Ma, attenzione, come in qualunque adozione occorre avere ben presenti alcune regole e consigli degli esperti.
Piccolo e morbido come un pupazzo, ma non lo è. Questo è bene averlo sempre presente, soprattutto se ad accoglierlo è una famiglia con un bambino piccolo.
Questo animaletto, infatti, ha ossa molto delicate e se maneggiato con imperizia o cadendo sul pavimento potrebbe addirittura fratturarsi una zampetta.
I conigli sono animali tranquilli che non amano la confusione e tantomeno i rumori forti.
Questo perché sono dei dormiglioni! Nella loro giornata arrivano a fare anche 18 sonnellini, più di un neonato nelle prime settimane di vita, accumulando fino a dieci ore di siesta al giorno.
Quando dormono, ovviamente, non devono essere disturbati! Il rischio è di trasformare il loro carattere mite in uno dai tratti scorbutici.
Riserviamo loro un posticino silenzioso, lasciamo che scelga da solo dove si sente più al sicuro e attrezziamo là una cuccia calda e accogliente e riempiamola con paglia o fieno che può rosicchiare senza problemi.
Così come i gatti, questi roditori hanno calibrato il ciclo veglia sonno secondo gli orari che permetterebbe loro se vivessero in natura di sfuggire ai predatori.
Quindi restano svegli di sera e sono svegli all’alba nelle ore della caccia, per essere pronti a scappare.
Perdete ogni speranza di riuscire a imporre loro gli orari di noi umani: nonostante tutti i tentativi di abituarli in modo diverso, è altissima la possibilità che li ignoreranno con una adorabile indifferenza.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture