Ha la sua cuccia, il suo cuscino morbidoso, il tiragraffi, le palline, i topolini, il pesciolino ma, niente da fare, quando in casa è arrivato un pacco e lasci a terra la scatola vuota, puoi scommettere che il tuo gatto snobberà tutto per giocare ad entrare e uscire dal cartone e perfino a farci un pisolino!
Gli esperti hanno a lungo studiato la ragione di tale passione e pochi anni fa una ricerca dell’Università di Utrecht ha spiegato molto bene la questione.
Grazie ad uno studio svolto su 19 gatti residenti in un rifugio in Olanda hanno scoperto che accucciarsi in una scatola riduceva la loro quota di cortisolo e dunque si abbassava il livello di stress in situazioni per loro ansiogene.
I cambiamenti come un trasloco o l’arrivo di un nuovo gatto o la morte di uno del gruppo di casa possono essere condizioni molto traumatiche ed avere un posticino dove sentirsi al sicuro può essere molto importante.
I gatti di solito cercano spazi sicuri, al riparo da occhi indiscreti: a chi non è capitato di cercarli per casa e scoprirli nei posti più assurdi, come dentro gli armadi?
Allo stesso modo, le scatole sono posti dove potersi rifugiare, controllare le situazioni circostanti e dai quali poter sferrare un attacco: non dimentichiamo mai che i nostri adorati gatti di casa mantengono comunque il loro istinto felino!
Altra ragione per cui i mici amano le scatole di cartone è la loro consistenza.
Il cartone è perfetto per essere rosicchiato e mordicchiato. Inoltre, è perfetto anche per farsi le unghie, da usare al posto del bracciolo della nostra poltrona preferita.
L’unica accortezza da tenere è che il micetto non ingerisca pezzetti di cartone.
Infine, il calore. Il cartone con cui sono fatte le scatole è un materiale isolante che mantiene dunque la giusta temperatura sia di inverno che d’estate.
Non dimentichiamo poi che i gatti sono capaci di raggomitolarsi in spazi strettissimi, quindi una scatola piccola sarà perfetta anche per un micione!
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture