Home » Il gatto riconosce il suo nome? I trucchi per insegnarlo
La scelta è fatta, il gattino arrivato a casa ha il suo nome, ma adesso come si fa ad abituare Micio a riconoscerlo?
Se qualcuno dice che è impossibile, sta mentendo. Si può fare, ma occorre dotarsi di pazienza e perseveranza, e di qualche sfizio per ricompensa.
Innanzitutto, abituatelo a tono della vostra voce che quando si rivolge a lui pronunciando il suo nome deve essere sempre lo stesso. Non urlate! I gatti non amano i rumori forti e i volumi alti.
Provate a usare una intonazione dolce che fa prevedere tante coccole e vedrete che arriverà di corsa!
In secondo luogo, è importante il rinforzo positivo. Quindi, ogni volta che il gatto risponde al vostro richiamo quando arriva, oltre che un grattino o una carezza, dategli uno snack o una piccola manciata di croccantini.
Fate sessioni di allenamento al richiamo. Ripetete lo schema: chiamare il gatto, se arriva dare la ricompensa, e così via per almeno cinque volte, almeno tre volte al giorno.
Attenzione a non associare il suo nome ai rimproveri. Se dovete sgridarlo per una marachella non dite mai il suo nome, perché è fondamentale che associ il suo nome a qualcosa di bello e positivo.
È importante che questo sia fatto immediatamente al suo arrivo in famiglia, i primi sei mesi di vita sono quelli in cui il gattino accresce la sua attitudine alla socializzazione; quindi, anche il periodo in cui si affeziona di più al padrone.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture