15/10/2025 - 15:25
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Giornata mondiale del cane: perché si festeggia il 26 agosto

Giornata mondiale del cane: perché si festeggia il 26 agosto

Il 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane, una ricorrenza dedicata a riconoscere l'importanza dei cani nelle nostre vite e a promuovere l'adozione responsabile. Ma perché proprio in questo giorno? Scopriamo perché.

by wesart
Agosto 26, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
489
Giornata mondiale del cane
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono le origini della giornata mondiale del cane

Il 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane, un evento nato nel 2004 per iniziativa di Colleen Paige, un’attivista americana per i diritti degli animali e consulente per la cura degli animali domestici. La data non è stata scelta a caso: coincide con il giorno in cui, da bambina, Paige adottò il suo primo cane, un momento che ha segnato profondamente la sua vita. Inizialmente pensata come una giornata nazionale per gli Stati Uniti, la ricorrenza ha rapidamente superato i confini nazionali, diventando un appuntamento globale per celebrare il legame speciale tra uomo e cane.

Quali sono le contraddizioni nel rapporto tra uomo e cane

Sebbene spesso definito “il migliore amico dell’uomo”, il rapporto tra esseri umani e cani è spesso segnato da contraddizioni. Da un lato, i cani sono amati e considerati membri della famiglia; dall’altro, milioni di loro vivono in condizioni di sofferenza, abbandonati per strada o confinati nei canili. Questa dualità evidenzia la necessità di una riflessione più profonda e di un cambiamento culturale nel modo in cui trattiamo questi animali, non solo come compagni, ma come esseri viventi con diritti e bisogni.

Giornata mondiale del cane

Cosa succede in Turchia nel cambiamento delle leggi contro i randagi

Un esempio recente delle sfide legate alla gestione dei cani randagi proviene dalla Turchia, dove una nuova legge ha sostituito il sistema “cattura-sterilizza-libera” con “cattura-sterilizza-detieni”. Questa misura, voluta per ridurre gli incidenti causati dai cani randagi, ha suscitato molte critiche da parte di chi teme che essa non risolva il problema, ma piuttosto lo nasconda. Con un tasso di adozioni estremamente basso, molti cani rischiano di trascorrere il resto della loro vita in detenzione, senza mai trovare una famiglia, con il pericolo che la soluzione finale possa essere l’eutanasia.

Quali razze canine sono più presenti nei canili

La Giornata Mondiale del Cane non dovrebbe essere solo una celebrazione, ma anche un momento di responsabilità. In Italia, ad esempio, molti rifugi sono pieni di cani appartenenti a razze particolari come Pit Bull e Rottweiler, spesso abbandonati a causa dell’incapacità dei loro proprietari di gestirli correttamente. Adottare un cane è un impegno che dura una vita, e chiunque decida di farlo deve essere consapevole delle responsabilità che ne derivano. Ricordiamoci che, mentre per noi un cane rappresenta solo una parte della nostra vita, per lui siamo tutto. Per questo, invitiamo chiunque stia pensando di adottare a considerare seriamente l’importanza di questo gesto, visitando le sezioni dedicate all’adozione nei rifugi locali.

 

 

 

Articoli correlati:

Il coccodrillo come fa? Gli scienziati ora lo sanno
Uscire con Fido: quante volte portare fuori il cane durante il giorno?
Il Pastore australiano è dolce e protettivo
Zerynthia cassandra: dopo anni di oblio avvistate di nuovo in Toscana
Tags: animalicanecanigiornata mondiale del cane
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Giornata mondiale del cane, spopola l’e-commerce per i regali

Articolo Successivo

L’agricoltura biologica fa bene alle api

Articolo Successivo
L’agricoltura biologica fa bene alle api

L’agricoltura biologica fa bene alle api

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}