Il bulldog francese, noto anche come Bouledogue francese, è una razza canina molto popolare soprattutto negli ultimi tempi attraverso i social, ma non particolarmente robusta dal punto di vista della salute.
Quanto è impegnativo un bulldog francese
Questo piccolo cane brachicefalo, appartenente alla categoria dei molossoidi, è incline a numerose malattie congenite ed ereditarie, oltre che a malattie acquisite. Per chi desidera adottare un bulldog francese è importante essere consapevoli di questi rischi, non solo per poter individuare tempestivamente eventuali problemi di salute ma anche per prepararsi agli impegni economici e gestionali che ne derivano. Razze come il bulldog francese, il Boxer, il bulldog inglese e altre razze delicate richiedono cure continue e i costi veterinari possono essere elevati.

Quali sono i difetti del bulldog francese
Le malattie acquisite più comuni nel bulldog francese includono problemi dermatologici come dermatiti e otiti allergiche, spesso complicate da infezioni da Malassezia, oltre a piodermiti e intertrigine, che sono infezioni delle pieghe cutanee. Altre condizioni frequenti sono le intolleranze e allergie alimentari che causano vomito e diarrea cronici, difficoltà digestive, colpi di calore, obesità, e problematiche oculari come ulcere corneali e congiuntiviti. Inoltre, il bulldog francese è predisposto a malattie cardiache, polmoniti ab ingestis e problemi ortopedici come la rottura del legamento crociato e la lussazione della rotula, che possono essere congenite o acquisite in seguito a traumi.
Come comportarsi con un bulldog francese
Tra le malattie congenite più frequenti, il bulldog francese soffre di patologie cardiovascolari come la stenosi polmonare e difetti del setto cardiaco. Le malattie respiratorie tipiche dei cani brachicefali, come la sindrome brachicefalica, sono comuni e possono includere stenosi delle narici e palato molle lungo. Dal punto di vista dermatologico, è predisposto a condizioni come la demodicosi e l’atopia, mentre tra i problemi ortopedici e neurologici si segnalano emivertebre, ernia del disco, displasia dell’anca ed epilessia. Anche le patologie oculari come la distichiasi e la displasia della retina, così come quelle urogenitali come la distocia e la criptocidismo, sono diffuse.
Il bulldog francese può soffrire di malocclusioni dentali, coliti istiocitiche, ernie e, in alcuni casi, sordità. Questi numerosi problemi di salute rendono necessaria una gestione attenta e costante della loro salute, richiedendo cure specialistiche e frequenti visite veterinarie.