Home » Cat sitter, il lavoro per chi ama avere cura dei gatti
Il primo requisito è amare tutti gli animali. Il secondo, ovviamente, è adorare i gatti.
Quale mestiere si può fare con queste caratteristiche se non il cat sitter?
Si tratta di una figura sempre più richiesta per l’esigenza dei padroni dei gatti di poter affidare il proprio animale a una persona fidata e preparata quando si è fuori per lavoro o per vacanza.
Non tutti, infatti, possono portare con sé il proprio micio, e molti più che affidarlo in pensione preferiscono lasciare al gatto tutte le sue abitudini casalinghe.
Occorre però che in assenza del padrone, qualcuno si occupi della sua pulizia, di dargli da mangiare e anche di coccolarlo!
Come sempre, se manca un parente o qualcuno di prossimo cui chiedere assistenza, si può chiedere l’intervento di una persona specializzata.
Il cat sitter è una vera e propria professione, che si impara con un percorso formativo che fornisce all’aspirante le competenze necessarie a svolgere questo lavoro.
In Rete si trovano molte offerte di corsi specializzati.
Ma se non si vuole intraprendere una di queste strade, il consiglio è di leggere e informarsi con l’aiuto di libri e manuali.
Occorre, infatti, sapere gestire le situazioni: non tutti gli animali sono docili e mansueti. Ci si può trovare di fronte a un gatto complicato o diffidente e bisogna sapere come comportarsi.
Una volta ottenuto l’attestato o raggiunta la giusta formazione, il cat sitter deve mettersi in cerca di lavoro.
Le strade sono tante. Innanzitutto, il più classico è il passaparola.
Ci si prende cura del gatto di un amico, e via via si allarga il proprio giro di clienti.
Esistono poi tanti siti dove poter mettere il proprio annuncio, o dove trovare le richieste delle famiglie che chiedono assistenza per la loro assenza.
Il compenso, pagato generalmente a ora, si aggira fra i 7 e gli 8 euro.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture