Home » Le galline sono intelligenti e curiose
Le galline sono spesso considerate semplicemente animali da allevamento, destinate a produrre uova e carne, ma la realtà è molto più complessa e il nostro giudizio nei confronti di questi animali sicuramente cambierà.
Questi uccelli, in realtà, sono creature intelligenti, curiose e capaci di affetto, qualità che vengono frequentemente ignorate a causa dell’industria dell’allevamento intensivo, che le riduce a numeri in condizioni inadeguate. Tuttavia, chi ha avuto il privilegio di conoscere le galline in modo più profondo, come la scrittrice e naturalista Sy Montgomery, si rende conto della loro straordinaria personalità.
Le galline, infatti, sono molto più di semplici animali da cortile. La Montgomery racconta come le sue galline, allevate fin da pulcini, siano diventate esperte nel tornare al pollaio al tramonto, dimostrando una memoria acuta e una sorprendente capacità di orientamento.
Questi animali non solo esplorano l’ambiente con curiosità, ma imparano e si adattano rapidamente. Nonostante siano considerate generalmente incapaci di comprendere il mondo intorno a loro, le galline si rivelano essere ottimi osservatori, in grado di interagire con il loro ambiente in modo astuto e riflessivo.
Appena nate, le galline possiedono una naturale maturità che le rende capaci di camminare, correre e nutrirsi senza bisogno di imparare gradualmente, una caratteristica nota come “precociale.” Questo tratto permette loro di esplorare il mondo fin da subito, interagendo in modo interessante con gli oggetti e le persone intorno a loro.
Le galline, ad esempio, sono state osservate mentre seguivano gli esseri umani al lavoro in giardino, dimostrando un costante interesse per ciò che accade loro intorno. Questi comportamenti sfidano le aspettative comuni sugli animali da allevamento, mostrando che le galline sono creature più intelligenti e affettuose di quanto si possa immaginare.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture