Home » Crescere con un pet, esperienza positiva per i bambini
Lo dicono gli studi scientifici, ma lo dice soprattutto l’esperienza: i bambini che crescono con animali domestici sono più responsabili e sensibili.
Avere cura di un amico a quattro zampe, dargli da mangiare, portarlo fuori a spasso, accarezzarlo, fargli e farsi le coccole stimolano l’intelligenza emotiva e altre caratteristiche, vediamo quali.
Innanzitutto, prendersi la responsabilità di occuparsi di un cane, un gatto o un coniglietto aumenta l’autostima del bambino perché sale il livello di indipendenza, come hanno dimostrato i due studiosi Nienke Endenburg e Ben Baarda nel libro The Waltham Book of Human–Animal Interaction dove hanno descritto un esperimento nel quale hanno mostrato i progressi dei bimbi con una bassa autostima iniziale.
In secondo luogo, i bambini parlano con gli animali e ciò aumenta la loro competenza verbale, è stato addirittura dimostrato che dialogare con il proprio pet riesce a sconfiggere la balbuzie.
Il terzo punto a favore, che vale anche per gli adulti, è che la presenza di un animale domestico aiuta enormemente ad abbassare il livello dello stress. Anche in questi casi, gli studiosi hanno chiesto ai bimbi a chi si rivolgerebbero in caso di difficoltà e molti hanno risposto a Fido o a Micio.
Accarezzare il pelo di un animale, sentire le fusa o il calore della vicinanza sono uno dei metodi migliori per rilassarsi e allontanare i pensieri cattivi.
Al quarto punto a favore di una risposta positiva alla richiesta di un cucciolo – ma anche di un cane o gatto adulto – c’è che i bambini osservando all’inizio i propri genitori che se ne prendono cura, imparano a interagire con rispetto verso tutti gli esseri umani, sviluppando una naturale compassione e comprensione verso l’altro.
E infine, sebbene sia l’argomento più triste, prendere un animale domestico aiuta i bambini a capire il cerchio della vita. Perdere un cane o un gatto è una esperienza estremamente dolorosa, ma affrontare ed elaborare questo lutto può essere importante per gestire questa emozione. Alla stessa maniera, può essere importante per affrontare l’argomento sesso e nascita grazie alla riproduzione del proprio animale.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture