15/10/2025 - 08:18
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Crescere con un pet, esperienza positiva per i bambini

Crescere con un pet, esperienza positiva per i bambini

Animali domestici e crescita: studio e esperienza convergono. L'autostima, competenza verbale e compassione nei bambini sono favoriti dall'interazione con gli amici a quattro zampe, secondo la scienza e la pratica.

by wesart
Marzo 29, 2023 - Updated On Febbraio 23, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
509
Crescere con un pet, esperienza positiva per i bambini
771
CONDIVISIONI
3.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Lo dicono gli studi scientifici, ma lo dice soprattutto l’esperienza: i bambini che crescono con animali domestici sono più responsabili e sensibili.

Avere cura di un amico a quattro zampe, dargli da mangiare, portarlo fuori a spasso, accarezzarlo, fargli e farsi le coccole stimolano l’intelligenza emotiva e altre caratteristiche, vediamo quali.

Innanzitutto, prendersi la responsabilità di occuparsi di un cane, un gatto o un coniglietto aumenta l’autostima del bambino perché sale il livello di indipendenza, come hanno dimostrato i due studiosi Nienke Endenburg e Ben Baarda nel libro The Waltham Book of Human–Animal Interaction dove hanno descritto un esperimento nel quale hanno mostrato i progressi dei bimbi con una bassa autostima iniziale.

Crescere con un pet, esperienza positiva per i bambini

Parlare con il proprio animale può migliorare la balbuzie

In secondo luogo, i bambini parlano con gli animali e ciò aumenta la loro competenza verbale, è stato addirittura dimostrato che dialogare con il proprio pet riesce a sconfiggere la balbuzie.

Il terzo punto a favore, che vale anche per gli adulti, è che la presenza di un animale domestico aiuta enormemente ad abbassare il livello dello stress. Anche in questi casi, gli studiosi hanno chiesto ai bimbi a chi si rivolgerebbero in caso di difficoltà e molti hanno risposto a Fido o a Micio.

Accarezzare il pelo di un animale, sentire le fusa o il calore della vicinanza sono uno dei metodi migliori per rilassarsi e allontanare i pensieri cattivi.

L’esempio degli animali per spiegare la vita e la morte

Al quarto punto a favore di una risposta positiva alla richiesta di un cucciolo – ma anche di un cane o gatto adulto – c’è che i bambini osservando all’inizio i propri genitori che se ne prendono cura, imparano a interagire con rispetto verso tutti gli esseri umani, sviluppando una naturale compassione e comprensione verso l’altro.

E infine, sebbene sia l’argomento più triste, prendere un animale domestico aiuta i bambini a capire il cerchio della vita. Perdere un cane o un gatto è una esperienza estremamente dolorosa, ma affrontare ed elaborare questo lutto può essere importante per gestire questa emozione. Alla stessa maniera, può essere importante per affrontare l’argomento sesso e nascita grazie alla riproduzione del proprio animale.

Articoli correlati:

I cani piccoli vivono più a lungo rispetto a quelli grandi
Dobbiamo tutelare il benessere dei nostri pet: lo dice la legge
Il gatto persiano: un felino maestoso ed elegante
Anche le api hanno bisogno di una dieta sana
Tags: bambinicaneemozionigattointelligenza
Condividi308Invia
Articolo Precedente

A Collodi si entra nella casa dove le farfalle volano libere

Articolo Successivo

Quando rivolgersi ad un educatore per il nostro cane?

Articolo Successivo
Quando rivolgersi ad un educatore per il nostro cane?

Quando rivolgersi ad un educatore per il nostro cane?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}