Arriva il caldo e occorre mettere in pratica alcuni consigli per salvaguardare il nostro cane e metterlo al sicuro nelle giornate di afa.
La prima cosa da fare è assicurarsi che il cane abbia sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Durante le giornate più afose, potrebbe essere indispensabile riempire spesso la ciotola d’acqua per mantenerla fresca.
In secondo luogo, è necessario che il cane abbia accesso a zone senza sole o in un posto all’ombra. Si può creare uno apposito in giardino o sul balcone comprando un ombrellone o una piccola tenda.
Occorre assolutamente evitare di fare passeggiate e attività nelle ore più calde della giornata. Meglio preferire i momenti più freschi, al mattino presto, al tramonto o alla sera, per evitare che Fido si riscaldi eccessivamente e si stanchi troppo.
Si può dare refrigerio al cane bagnandolo di sovente con acqua piacevolmente fredda, adoperando una salvietta bagnata o comprando su internet un tappetino rinfrescante per animali domestici.
Bisogna poi fare attenzione ai segnali che possono far pensare ad un colpo di calore. Se il cane soffre di respiro affannoso, salivazione eccessiva, vomito o diarrea e tende ad addormentarsi, si può sospettare un colpo di calore e si deve subito contattare il veterinario.
Ai primi segni è bene refrigerare il cane principalmente sul collo, sotto le ascelle e all’inguine.
È bene inoltre non tosare Il pelo del cane che serve a proteggerli dal freddo, ma anche dal caldo e dai raggi solari.
Infine, non si deve mai e poi mai lasciare il cane in macchina, neanche per dieci minuti. Anche con i finestrini abbassati, l’abitacolo può diventare un vero e proprio inferno per il cane che rischia la vita.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture