Spesso sentiamo parlare di colonie feline ma sappiamo precisamente cosa sono? Le colonie feline sono composte da gatti liberi che vivono tutti insieme, in maniera stanziale, nella stessa zona. Può trattarsi di un giardino, di una piazza o anche di un condominio, dove i gatti sono nutriti da volontari e monitorati dal Sistema Sanitario. Quest’ultimo si occupa di quanto concerne la salute e il controllo delle nascite, per contenere il fenomeno del randagismo. Ma qual è la regolamentazione delle colonie feline?
Esiste una Legge nazionale, la n. 281 del 1991 (“Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo”), in cui cè la regolamentazione che tutela e riconosce le colonie feline. Il testo della legge dice che lo Stato tutela gli animali d’affezione e “condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l’ambiente“. Sotto quest’ampio cappello, nell’articolo 2, al comma VII, si parla delle colonie feline e si stabilisce che è vietato maltrattare i gatti in libertà. Il testo prosegue dicendo che l’Autorità Sanitaria si occupa di sterilizzare i gatti in libertà e che i felini possono essere soppressi solo se malati gravemente.
Le colonie feline possono essere registrate in Comune da un referente che diventa responsabile della colonia. Tutte le spese per il mantenimento dei gatti, tranne quelle sanitarie che restano a carico del Sistema Sanitario Nazionale, sono sostenute dalle Associazioni che prendono in carico la colonia felina. Spesso il tutor della colonia ha anche un tesserino che attesta il suo ruolo di tutela nei confronti dei gatti appartenenti alla colonia. Spesso i Comuni sostengono l’attività di tutela fornendo la cartellonistica che indica la presenza della colonia felina, a volte si occupano del cibo e censisce i gatti appartenenti alla colonia.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture